Berlin Marathon
Le parole di Eliud Kipchoge a poche ore dal via della Maratona di Berlino: "Mi sono allenato molto bene, sarà una bella sfida"
Foto di photorun.net
AMAZON_ADSENSE
Eliud Kipchoge è pronto per una gara velocissima nella BMW Berlin Marathon di domenica prossima, gara che potrebbe portarlo nuovamente ad avvicinare il record mondiale. Il bi-campione olimpico, che quattro anni fa ha stabilito l'attuale primato di 2:01:39 proprio a Berlino, ha anche infranto la barriera delle due ore a Vienna correndo in 1:59:40.2 in una prova non omologabile.
Gli organizzatori hanno registrato 45.527 iscrizioni provenienti da 157 nazioni per la 48a edizione dell'evento.
A 2 giorni dall'evento il 37enne keniano ha parlato alla stampa promettendo una grande gara ma senza fare pronostici: “Vorrei ringraziare gli organizzatori per avermi permesso di correre di nuovo a Berlino dopo quattro anni e mi aspetto un'ottima gara. Mi sono allenato bene come al solito, ogni giorno di allenamento è una sfida". Durante l'intera conferenza Kipchoge non ha però mai pronunciato frasi inerenti ad un possibile record.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON
AMAZON_ADSENSE
Eliud nel corso della sua carriera ha corso 20 maratone, vincendone 18 tra cui 3 a Berlino (2015, 2017 e 2018). In caso di una quarta vittoria Kipchoge pareggerebbe la leggenda etiope Haile Gebrselassie come numero di vittorie a Berlino.
Al via anche il campione uscente Guye Adola, che nel 2017 a Berlino corse il suo primato di 2:03:46 al suo debutto sulla distanza venendo battuto dal solo Kipchoge: "Mi sono preparato bene e non vedo l'ora che arrivi la gara", ha detto il 31enne, che ha descritto Kipchoge come "un eroe".
Ben 18 corridori hanno record personali inferiori alle 2:08. Tra questi c'è Ghirmay Ghebreslassie, che nel 2015 vinse a sorpresa il titolo mondiale a Pechino per poi vincere l'anno seguente la Maratona di New York. L'atleta eritreo ha ottenuto il suo miglior tempo sulla distanza a febbraio a Siviglia chiudendo terzo in 2:05:34. “È una grande sfida correre con un cast del genere e contro Eliud Kipchoge. Farò del mio meglio e il mio obiettivo è un posto sul podio", ha detto Ghirmay Ghebreslassie.
Un numero insolitamente elevato di corridori giapponesi sarà al via con l'obbiettivo di qualificarsi per le Olimpiadi del 2024. Ci saranno addirittura 13 nipponici con record personali inferiori a 2:10. Il più veloce di loro è Ryu Takaku (2:06:45).
24/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema