Trento Running Festival
Cresce a Trento l’attesa per la sfida Crippa - Edris nel 75.0 Giro al Sas: tutte le ultime news a poche ore dal via
Edris dovrà guardarsi le spalle anche da altri italiani alla ricerca di un risultato di prestigio, a cominciare da Osama Zoghlami (Aeronautica, bronzo nei 3000 siepi agli Europei di Monaco, Pietro Arese (Fiamme Gialle, quarto nei 1500 metri) e Pietro Riva (Fiamme Oro, quinto nei 10.000 di Crippa).
Dieci giri, ciascuno di 1.000 metri circa, con partenza alle 18:30 e traguardo volante in memoria dell’alpinista trentino Fabio Giacomelli a metà gara mentre per il primo italiano al traguardo ci sarà in palio il Memorial Cosimo Caliandro: il menù è quello storico, da 75. edizioni capace di regalare momenti di grande atletica complice ad un l’Albo d’oro con le firme dei più grandi campioni di sempre, come ricorda Ferruccio Demadonna, che ne fanno un unicum a livello planetario grazie ai vari Bekele, Tergat, Kiplimo, Panetta e via dicendo.
AMAZON_ADSENSE
Il sabato pomeriggio allestito dall’Asd Città di Trento si animerà però già dopo pranzo con le prove popolari del Centro Sportivo Italiano per tutte le categorie (dalle 15) per arrivare al Giro al Sas Kids che alle 18 coinvolgerà 200 bambini con meno di otto anni su via Belenzani verso il traguardo di Piazza Duomo.
Domenica 2 ottobre il Trento Running Festival si completerà con l’undicesima Trento Half Marathon e con l’onore di avere sulle strade cittadine il campione iridato di maratona Tamirat Tola. All’etiope spetterà il compito di infrangere il muro dell’ora di gara dopo che nel 2021 il connazionale Chimdessa Gudeta aveva esaltato il rinnovato tracciato chiudendo in 1:00’15. Da segnalare come l’organizzazione di Gianni Demadonna abbia recuperato in mattinata l’atleta africano “disperso” a Francoforte a causa dei ritardi nei voli aerei e con difficoltà nei controlli di polizia.
Foto Mosna
Tra gli altri volti da seguire sui 21,097 chilometri disegnati attorno alle principali bellezze architettoniche di Trento vanno segnalati l’altro etiope Bultisa, l’ugandese Kevin Kibet ed i keniani Wesley Kimutai, Solomon Kipchoge e Mike Chematot. Nella gara femminile ci sarà anche la veneziana Giovanna Epis (Carabinieri) che in questa stagione ha evidenziato ulteriori miglioramenti fino a conquistare un prestigio quinto posto nella maratona dei Campionati Europei. Occhi puntati sulle due etiopi Anchinalu e Degefa e sulle due keniane Chepkirui e Nenkampi. Il record femminile della Trento Half Marathon è il 1:08'34 ottenuto dalla keniana Rionoripo nel 2019.
La Trento Half Marathon scatterà alle 10 e precederà di 15 minuti lo start della Quarter Marathon (gara sulla distanza di 10,548 metri, novità della stagione) e di 20 minuti quello della Happy Family Run, la camminata a passo libero di cinque chilometri aperta davvero a tutti.
AMAZON_ADSENSE
LA MEDAGLIA - La storia è racchiusa anche all’interno della medaglia che ornerà il collo di ciascun finisher della Trento Half Marathon: il disegno richiama il rosone del Duomo di San Vigilio, sede nel sedicesimo secolo del Concilio di Trento che rappresenta una pietra miliare nella storia del cattolicesimo. Un ulteriore tocco di storia in una città che rappresenta una delle mete più richieste dal turismo, anche e soprattutto per la possibilità di abbinare sport e cultura nel contesto di un ambiente di grande qualità.
VOLONTARI - E Patrizia Suligoi, infaticabile responsabile dei volontari, lancia un invito a chi ama mettersi in giocao: Se anche tu vuoi diventare volontario e desideri far parte della nostro staff condividendo questa bella esperienza puoi iscriverti, coinvolgendo anche i tuoi amici, compilando il modulo online sul sito https://www.trentorunningfestival.it/volontari
30/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Riparte l’avventura del Trento Running Festival: aperte le iscrizioni allaTrento Half Marathon e 10K Città del Concilio di ottobre
Presentata la 51ma edizione de La Ciaspolada: si gareggia domenica 5 gennaio in un luogo da definire in base alla neve disponibile
Partite alla grande le iscrizioni a La Ciaspolada in programma il prossimo 5 gennaio: tutte le ultime news
Anche la Milano Marathon protagonista al Festival dello Sport: ecco di cosa si è parlato
L’ugandese Kiplang e l’etiope Mekuriaw i campioni della Trento Half Marathon 2024. Nella 10km del Concilio successi per Casagranda e Scrinzi