Wings for Life
Corri la Wings for Life World Run 2016 nel team di Giorgio Calcaterra e condividi l’emozione di un evento unico
“Se sei in grado di superare te stesso vinci, SEMPRE, anche arrivando ultimo: non esiste soddisfazione più grande al mondo di superare i propri limiti e sconfiggere le proprie paure”: è con questo spirito che Giorgio Calcaterra campione mondiale di Ultramaratona 100 km, si appresta ad essere anche quest’anno l’Ambassador italiano della Wings for Life World Run, l’evento di solidarietà unico nel suo genere che si corre domenica 8 Maggio a Milano e in contemporanea in altre 33 location di tutto il mondo.
GOOGLE_ADSENSE
Per l’edizione 20106 Giorgio ha deciso di invitare tutti gli appassionati del running, professionisti e non, a partecipare alla World Run e ad entrare a far parte del suo team, attraverso un emozionante video girato per le vie di Roma e della campagna circostante, con immagini suggestive e incantevoli scorci sulle bellezze della città eterna e del suo territorio. Giorgio racconta com’è nata la sua passione per la corsa, ispirata e incoraggiata primo fra tutti dal padre, il quale lo iscrisse alla prima gara di corsa cittadina alla tenera età di 10 anni. Da quel momento, l’emozione di avere un obiettivo da raggiungere, del desiderio di superarlo anche quando la fatica aumenta ad ogni passo e sembra renderlo irraggiungibile, sono stati il motore che hanno spinto Giorgio a compiere imprese incredibili, come aggiudicarsi 10 edizioni consecutive della 100 km del passatore, 31 maratone in un anno solo e conquistare per tre volte il titolo mondiale di Ultramaratona.
Con il desiderio di arricchire le sue imprese del nobile scopo di supportare la ricerca sulle lesioni al midollo spinale e diffondere la consapevolezza che ciascuno di noi può dare un’importante contributo al suo progresso per trovare una cura, Giorgio è diventato volto italiano della Wings for Life World Run fin dalla sua prima edizione, aggiudicandosi con passione e tenacia le due vittorie: nel 2014 ha corso 72,96 km e 78,53 km nel 2015, prima di essere raggiunto dall’incalzante Catcher Car, che gli hanno permesso di conquistare il 4° posto nella classifica mondiale. “Correre è come mangiare, dormire o respirare” e l’8 maggio vorrà dire, in tutto il mondo, sentirsi uniti in un evento unico per correre per chi non può.[…
15/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge: in 1200 sul Ponte della Ghisolfa
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife