Garmin Forerunner 30
Garmin presenta il nuovo GPS running watch forerunner 30: ecco tutte le nuove caratteristiche | FOTO
Per chi si avvicina al podismo, o per chi cerca un compagno di corsa leggero e semplice nell’utilizzo, ma nello stesso tempo funzionale e preciso, Garmin presenta il nuovo GPS running watch forerunner 30. Con rilevazione cardiaca al polso tramite tecnologia proprietaria Garmin Elevate™, rileva e fornisce tutti i dati relativi alla propria corsa, dalla velocità, al passo, alla distanza. Monitora inoltre il proprio stato di forma fisica e grazie alla funzione Move IQ™ riconosce automaticamente l’attività fisica svolta in un preciso momento. Riconfermate anche le Smart Notification, esclusivamente SMS e chiamate in entrata, per un runner sempre più connesso.
Al mattino e alla sera c’è un intero popolo che si mette in movimento: è l’esercito dei runner, sempre più numeroso e in crescita, e sempre più connesso.
Ed è per chi si avvicina alla corsa, o per chi desidera avere semplicità di utilizzo, leggerezza e un segno riconoscibile da portare tutto il giorno al polso, che Garmin rivolge il nuovo GPS running watch forerunner 30, ultimo nato dell’ormai storica linea di GPS da polso dell’azienda dedicati al podismo.
forerunner 30 permetterà a ogni podista di conoscere in tempo reale, grazie al GPS integrato, dati fondamentali come distanza, velocità e passo, senza dimenticare i record personali sulle diverse distanze. I campi dati personalizzabili permettono di gestire le informazioni rilevate dallo strumento, a seconda di quelle che si ritengono più importanti da visualizzare.
Inoltre, tramite tecnologia Elevate™ il nuovo sportwatch monitora la frequenza cardiaca direttamente al polso, senza quindi il bisogno di indossare la fascia cardio, mostrandola in una chiara schermata sempre consultabile in ogni momento della propria attività. Studiato per essere uno strumento stand alone, non può essere associato ad altri accessori Garmin come fasce cardio o sensori di velocità o cadenza. Tramite questo dato, forerunner 30 è inoltre in grado di verificare il livello del proprio stato di forma basandosi sulla stima del VO2 max, il massimo volume di ossigeno consumato per minuto. Da non dimenticare infine, l’innovativa funzione Garmin Move IQ™, che riconosce automaticamente se si sta camminando, correndo, pedalando, nuotando o se ci sta allenando su un’ellittica, permettendo poi all’utente di scaricare tutti i dati sul proprio profilo Garmin Connect™ e ripercorrere facilmente le fasi dei propri allenamenti.
GOOGLE_ADSENSE
Confermate anche in forerunner 30 le Smart Notification grazie alle quali è possibile ricevere dal proprio cellulare esclusivamente SMS e chiamate in arrivo e visualizzarle direttamente sul dispositivo al polso. Utilissimo per essere sempre in contatto con amici e familiari anche la funzione Live Track™. Come già accennato, può scaricare automaticamente tramite Smart Bluetooth i dati rilevati direttamente su Garmin Connect™ attraverso il proprio smartphone e l’applicazione Garmin Connect Mobile. Qui si potranno analizzare in modo semplice e intuitivo i dati e l’andamento dei propri risultati, condividerli attraverso i più comuni social network e avere tanti consigli da altri utenti per raggiungere i propri obiettivi e mantenere la giusta motivazione.
forerunner 30 funziona anche come una fitness band, registrando il livello di attività fisica giornaliera (passi compiuti, calorie bruciate, etc.) aiutando chi lo indossa ad avere uno stile di vita sano e attivo in ogni momento della giornata e monitorando il sonno durante la notte.
forerunner 30 ha una batteria con autonomia fino a 8 ore in modalità GPS e fino a 5 giorni in modalità orologio/fitness band.
Il nuovo Garmin forerunner 30 sarà disponibile nei migliori punti vendita a partire da ottobre 2017 ad un prezzo consigliato al pubblico di 149.99 Euro.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Garmin presenta Instinct 3: la personalità di un design pensato per l’outdoor si unisce alla brillantezza della tecnologia AMOLED
Tempo di bilanci: Garmin rilascia il Garmin Connect Data Report 2024. In Italia la media dei passi giornalieri si avvicina ai 10.000
Garmin Italia, una nuova sede all’avanguardia nel segno della sostenibilità e del benessere dei dipendenti
Con il nuovo aggiornamento, Garmin Coach è ancora più efficace. In arrivo tante nuove funzioni per smartwatch e ciclocomputer
La brillantezza del display AMOLED, nuove modalità di allenamento funzionale indoor, speaker e microfono integrati