Approfondimento
I nutrienti contenuti nella frutta aiutano a supportare il lavoro dei muscoli: la guida alla scelta in base alle tue esigenze
AMAZON_ADSENSE
Nella ricerca di uno stile di vita sano e dinamico, la frutta fresca si rivela un’alleata preziosa grazie alle vitamine, ai minerali e agli antiossidanti contenuti al suo interno: nutrienti che possono venire in aiuto al nostro sistema muscolare, supportandolo nello svolgimento dell’attività fisica, favorendo un buon recupero dopo le prestazioni sportive e contribuendo alla riparazione dei tessuti.
Gli esperti di Dole, azienda leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, ci accompagnano in un viaggio di gusto e benessere, illustrando i principi nutritivi racchiusi nei frutti e ricordando che è sempre importante seguire uno schema dietetico vario e bilanciato.
- Banane: ricche di sostanze antiossidanti e fenoli, un mix vincente che determina una ridotta ripartizione di grasso, assicurando ai muscoli i carboidrati necessari al loro lavoro, e facilitando il recupero post-esercizio, riducendo le infiammazioni; inoltre, contengono potassio, minerale che svolge un ruolo cruciale nella contrazione muscolare, favorendo la corretta funzionalità dei muscoli.
- Frutti di Bosco: sono fonte di flavonoidi e antocianine, antiossidanti che aiutano a ridurre il rischio di infiammazione dopo l’allenamento. Per prevenire i fastidiosi crampi muscolari, sono particolarmente indicati i lamponi, ricchi di magnesio.
- Ananas: è l’unica risorsa naturale di bromelina, un enzima utile a ridurre l’infiammazione; racchiude anche manganese, un oligominerale che contribuisce al normale metabolismo energetico.
- Arance: la vitamina C al suo interno gioca un ruolo molto importante nel contrastare lo stress ossidativo dovuto all’esercizio fisico e la perdita di tono muscolare legata all’avanzare dell’età.
- Mele: contengono potassio, alleato del corretto lavoro dei muscoli, e racchiudono vitamine del gruppo B, importanti per la produzione di energia.
Scegli il tuo frutto preferito oppure mixa tra loro questi naturali scrigni, un po' prima del workout per assicurare all'organismo il boost necessario ad affrontare lo sforzo fisico, per spezzare l'allenamento con uno spuntino nel caso in cui questo sia prolungato ed intenso, oppure alla fine del training per recuperare energia.
Allena il tuo fisico con tutto il gusto della frutta!
20/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Partite dalla Spagna le Merrell Skyrunner World Series: il circuito internazionale farà tappa a Châtillon il 17 maggio
In Basilicata Rancan e von Krusenstierna incoronati campioni del Mediterraneo di Orienteering: ecco come è andata
Dopo i cinque arrivati nella passata edizione, la Barkley Marathons, considerata l'ultra più dura del mondo, si chiude senza nessun finisher
Al via il quinto Giro d’Italia podistico solidale su staffette regionali sincrone nel sessantesimo della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Domenica 13 aprile a Marradi, in provincia di Firenze, la terza edizione del Trail del Galestro: tutto quello che c'è da sapere