Run For The Oceans
Oltre 1500 persone hanno preso parte alla Run For The Oceans, l'evento adidas per la tutela degli oceani
Hanno preso parte oltre 1.500 persone alla Run for the Oceans organizzata da adidas in CityLife a Milano lungo un percorso di 1 KM: per ciascun chilometro di corsa effettuato adidas contribuirà con 1 dollaro ai programmi di educational contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici di Parley for the Oceans.
Con l’obiettivo di sfruttare il potere dello sport per accendere i riflettori sui rischi provocati dall’inquinamento degli oceani, adidas ha organizzato il 14 giugno una run-evento a Milano dove le persone hanno potuto dare il loro contributo insieme a sportivi e personaggi tra cui Massimiliano Allegri, Carlotta Ferlito, Elena D’Amario, Paola Turani, Ivan Zaytsev e molti altri, che hanno corso nel cuore di Milano.
L’evento, non competitivo e aperto a tutti, si inserisce all’interno del programma di eventi che dall’8 giugno al 16 giugno adidas e Parley stanno organizzando a livello globale per schierarsi dalla parte degli oceani, sempre più minacciati da problemi di origine umana come l’inquinamento e l’abbandono dei rifiuti.
AMAZON_ADSENSE
Alberto Uncini Manganelli, General Manager di adidas Running, ha dichiarato: “Ogni minuto entra nei nostri oceani l’equivalente di un camion pieno di rifiuti plastici, entro il 2050 nei mari ci potrebbe essere più plastica che fauna marina. adidas x Parley ha contribuito a sensibilizzare le persone sulla crisi che stanno affrontando i nostri oceani, ma anche a trovare soluzioni. Nel 2016 abbiamo creato i primi prodotti con i rifiuti plastici riciclati e siamo arrivati a produrre fino al 2018 sei milioni di paia di scarpe adidas x Parley, con l’obiettivo di arrivare a 11 milioni di unità quest’anno, intercettando grandi quantità di plastica prima dell’ingresso negli oceani. Come azienda ci impegniamo a usare solo poliestere riciclato al 100% entro il 2024.”
Attraverso la loro partnership, adidas e Parley hanno intercettato grandi quantità di rifiuti plastici negli ambienti marini e nelle comunità costiere, e dal 2015 li trasformano in indumenti sportivi. In occasione della Run For The Oceans 2019, adidas presenta una nuova linea di prodotti sportivi, con la quale si propone di raggiungere l’ambizioso obiettivo di eliminare l’uso di poliestere vergine da tutti i prodotti entro il 2024.
Per unirsi al movimento e partecipare alla corsa Run For The Oceans fra l’8 e il 16 giugno, i runner di tutto il mondo possono iscriversi e tenere traccia dei percorsi fatti attraverso l’app Runtastic. Per ciascun km corso, adidas devolverà 1 dollaro all’organizzazione Parley (con un tetto finale da raggiungere di 1 milione e mezzo di dollari).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/06/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere