Breakfast Run
La seconda tappa si è corsa nella grande bellezza della città eterna: oltre 700 partenti alle 5.45 dal Circo Massimo
Ottimo successo per seconda tappa di RDS Breakfast Run Levissima, la corsa di cinque chilometri organizzata da RCS Active Team, che ha regalato ai romani e ai turisti l’opportunità di attraversare una delle aree più suggestive della capitale in un silenzio magico e quasi irreale, restituendo fino in fondo il fascino unico della “città eterna”.
Percorsi unici caratterizzano questo nuovo format di corsa giunto quest’anno alla seconda edizione. Un evento aperto a tutti, per sperimentare un risveglio muscolare unico nel suo genere, attraverso itinerari incantevoli disegnati per consentire di percorrere le aree centrali di ogni località, toccando siti e monumenti tra i più belli e conosciuti al mondo.
GOOGLE_ADSENSE
Un ritrovo all’alba stamattina alle ore 5.30 al Circo Massimo. Da via dei Cerchi i partecipanti, che indossavano tutti la t-shirt ufficiale della corsa, seguendo un percorso quasi ad anello, hanno potuto poi incrociare i luoghi simbolo come il Teatro Marcello, Piazza Venezia, i Fori Imperiali e il Colosseo, ancora più imponenti e suggestivi con la luce inimitabile dell’alba.
Alla fine tutti al Breakfast Village per la meritata e abbondante colazione offerta dai Partner della corsa: Levissima, Lavazza, Zymil, Eurospin, Hero, Meritene e GSK, che hanno messo a disposizione i propri prodotti: acqua, caffè, latte e yogurt, brioches, biscotti, frutta secca, barrette e integratori.
In questo secondo appuntamento i runner hanno inoltre ricevuto i consigli per una sana alimentazione dalla nutrizionista Laura Rossi di SANIS, la Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport.
Ad accoglierli c’era anche l’animazione di RDS con Barty Colucci, padrone di casa del Breakfast Show - Tutti pazzi per... RDS, che ha coinvolto in diretta alcuni dei runner presenti.
LINK_ADSENSE
Presenti alla corsa il Presidente di “Sport senza Frontiere”, Alessandro Tappa e il gruppo di runners solidali. “Sport senza Frontiere” è il Charity Partner unico di Breakfast Run. L’associazione riceverà una donazione di 1€ per ogni iscritto, ma al momento dell’iscrizione chi lo vorrà potrà anche fare una donazione maggiore.
Questi i prossimi appuntamenti di RDS Breakfast Run Levissima: 9 giugno Venezia; 16 giugno Milano; 23 giugno Torino; 30 giugno Verona e 8 luglio Bormio. Le iscrizioni sono aperte sul sito breakfastrun.it e il costo dell’iscrizione è di 14 euro, che salirà a 16 qualora ci si voglia iscrivere nelle 24 ore che precedono l’evento.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile