Fiemme Ultra Sky

Scatta il prossimo weekend la prima edizione della Fiemme Ultra Sky: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Gaia Panozzo

Fiemme Ultra SKY, ci siamo. Questo fine settimana andrà in scena la prima tanto attesa edizione della gara podistica trentina che ha subito fatto sold out di pettorali sulle 4 distanze previste. Come da programma, venerdì aprirà l’ufficio gara, sabato andranno in scena le tre long distance da 120, 80 e 55km (Start nell’ordine alle ore 4, 5 e 6), domenica gran finale con la 30km (start ore 8). Cuore pulsante dell’evento Cavalese, sede di partenza e arrivo di tutte le prove.

 

Più di 500 gli atleti accreditati con una percentuale femminile superiore al 20%. Le nazioni rappresentate saranno 17 e la prova più partecipata sarà la 30k domenicale con 211 partenti. Dietro le quinte più di 250 volontari supporteranno i ragazzi di ATPower Team per la buona riuscita dell’evento. Oltre alla grande passione organizzativa, valore aggiunto di questa prima assoluta sarà la Val di Fiemme in versione autunnale. I concorrenti potranno viverla appieno passando da boschi, resi magici da colorazioni giallo oro, a pascoli custodi di antiche tradizioni. Vere chicche le rocce dolomitiche che si infuocheranno al tramonto e la perla della Val di Fiemme: la selvaggia natura della Catena del Lagorai. 

 

I TRACCIATI:


Se nella sua distanza massima FUSKY andrà a toccare ben 11 vette, ogni singolo tracciato avrà delle peculiarità che lo renderanno unico e di sicuro appeal. Ma entriamo nei dettagli, Fiemme Ultra Sky avrà un unico tracciato, all’interno del quale verranno ricavate le varie distanze.

 

La gara più breve di 30 km (Fiemme Sky Race), si snoderà principalmente nei bellissimi boschi sopra l’abitato di Tesero, raggiungendo le due sommità del Gruppo dei Cornacci: Monte Cornon (2.189 m) e Dos dei Branchi (2.274 m).

 

La Fiemme Sky Marathon (55 km), transiterà sui vasti pascoli panoramici che caratterizzano le cime di Pizzancae (2.162 m), Pelenzana (2.210) e Monte Agnello (2.358 m). Passando anch’essa per il Monte Cornon e il Dos dei Branchi, si dirigerà poi verso il gruppo del Latemar fino a Cima Valbona (2.691 m).

 

Fiemme Sky Ultra (80km) percorrendo sentieri tecnici e rocciosi, regalerà l’emozione di tramonti dolomitici; per intenderci quelli in cui il fenomeno dell’enrosadira tinge i massici di rosa. In questo caso le vette raggiunte saranno ben 9: alle precedenti si aggiungono Pala di Santa (2.448 m), Corno Bianco (2.313 m) e Corno Nero (2.439 m) e 5.200 metri di dislivello da domare.

 

 Fiemme Sky Extreme, sarà davvero la gara regina con i suoi 120 km di puro spettacolo. Preparate frontali cariche perché, con un dislivello positivo di 7.700 m, porterà gli ultra runner a misurarsi con la corsa in notturna e con l’asprezza tipica della Catena del Lagorai. Degni di nota i passaggi a Paion del Cermis (2.229 m) e Cimon del To della Trappola (2.401 m). La prova Extreme passerà anche per i laghi alpini di Bombasel e di Lagorai, un vero e proprio paradiso terrestre.

 

DOVE SEGUIRLA


FUSKY è un evento bello da correre, ma anche da seguire visto che andrà a toccare diversi tra i punti più iconici della Val di Fiemme. Sul sito ufficiale della manifestazione è possibile trovare la road map delle varie gare con i relativi tempi di passaggio al maschile e al femminile. *


IL PROGRAMMA

 

VENERDÌ 3 OTTOBRE


14:00 - Apertura Ufficio Gare e Zona Expo | Palafiemme

19:00 - Briefing 120K, 80K, 55K | Palafiemme

21:00 - Chiusura Ufficio Gare e Zona Expo | Palafiemme


SABATO 4 OTTOBRE


03:00 - Apertura Palafiemme

03:45 - Briefing FIEMME SKY EXTREME 120K | Linea di partenza Via Bronzetti

04:00 - Partenza FIEMME SKY EXTREME 120K

04:45 - Briefing FIEMME SKY ULTRA 80K | Linea di partenza Via Bronzetti

05:00 - Partenza FIEMME SKY ULTRA 80K

05:45 - Briefing FIEMME SKY MARATHON 55K | Linea di partenza Via Bronzetti

06:00 - Partenza FIEMME SKY MARATHON 55K

10:00 - Apertura Zona FUSKY Village Palafiemme & Piazza Italia

10:00 - Apertura Ufficio Gare | Palafiemme

11:00 - Finish 1° uomo FIEMME SKY MARATHON 55K*

12:00 - Apertura Pasta Party | Palafiemme

13:10 - Finish 1° uomo FIEMME SKY ULTRA 80K*

13:30 - Finish 1^donna FIEMME SKY MARATHON 55*

16:30 - Finish 1^ donna FIEMME SKY ULTRA 80K*

18:20 - Finish 1° uomo FIEMME SKY EXTREME 120K?*

19:00 - Chiusura Ufficio Gare | Palafiemme                      

19:00 - Apertura FUSKY Party | Piazza Italia

20:00 - Chiusura FUSKY Village Palafiemme e Piazza Italia

20:40 - Finish 1^ donna FIEMME SKY EXTREME 120K*

23:00 - Chiusura FUSKY Party | Piazza Italia


DOMENICA 5 OTTOBRE


06:30 - Apertura Ufficio Gare | Palafiemme

07:30 - Chiusura Ufficio Gare| Palafiemme

07:45 - Briefing FIEMME SKY RACE 30K | Linea di partenza via Bronzetti

08:00 - Partenza FIEMME SKY RACE 30K

09:30 - Apertura FUSKY Village Piazza Italia e Palafiemme

10:50 - Arrivo 1° uomo FIEMME SKY RACE 30K*

12:10 - Arrivo 1^ donna FIEMME SKY RACE 30K*

14:00 - Cerimonia di premiazione | Palafiemme

17:00 - Chiusura Arrivi e FUSKY Village Piazza Italia

18:00 - Chiusura Pasta Party 

19:00 - Chiusura FUSKY Village Palafiemme

20:00 - Chiusura Docce?

*gli orari di arrivo dei primi sono indicativi e sono soggetti a variazioni

02/10/2025