Hamburg Marathon

Cast di top runners importante per la Maratona di domenica 29 aprile: ecco le dichiarazioni dei favoriti

Emmanuel Mutai spera di tortnare a correre forte alla Haspa Marathon Hamburg di domenica prossima. Il keniano è il quarto atleta di sempre sulla distanza con il suo record personale di 2h03'13": la maratona tedesca vivrà molto probabilmente la sua edizione più gloriosa con un campo partenti che vede la presenza di 5 atleti con un PB al di sotto delle 2h06' e la partecipazione del campione olimpico di Londra 2012 Stephen Kiprotich.
 
Mutai è il vincitore della Maratona di Londra 2011 ed il suo stratosferico primato risale a Berlino 2014 quando fù secondo dietro a Dennis Kimetto che in quella occasione stabilì l'attuale record del mondo. Tuttavia l'ultima volta che Mutai ha corso una 42.195km sotto le 2h10' risale al 2015 quandò chiuse in 2h07'46" la Maratona di Berlino. "Negli ultimi anni le performance non sono state buone, ho avuto molti problemi con il mio stomaco" ha detto il 33enne che ha poi aggiunto "Vorrei migliorarmi domenica prossima, tutti vorranno vincere ma per me sarebbe ottimo anche finire tra i primi 3".
AMAZON_ADSENSE
Il passo accordato con le lepri è quello che dovrebbe portare a correre il primo gruppo in 2h05' ed il secondo in 2h08', a proposto di questo Kiprotich ha dichiarato che "se le condizioni climatiche saranno ideali proverò a correre con il primo gruppo per cercare di migliorare il mio personal best".
 
Dopo un paio di ritiri Sammy Kitwara è tornato invece al top lo scorso novembre vincendo a Valencia in 2h05'15": "Sono il terzo più veloce tra gli atleti al via, non sono quindi il favorito. Come tutti vorrei vincere ma non posso sottovalutare gli avversari"
 
Al femminile Isabellah Andersson, la più veloce tra le partenti, cercherà di avvicinare il suo già ottimo personale di 2h23'41": "Sarà la prima maratona dopo la nascita del mio secondo figlio, l'importante per me sarà non commettere passi falsi e chiudere sotto il minimo di partecipazione per gli Europei di Berlino fissato in 2h38'"
 
Sarà molto improbabile avvicinare il record della corsa stabilito due anni fa da Meselech Melkamu (2h21'54"), ed è anche per questo che gli organizzatori hanno concordato un passo di 2h27' che senza dubbio favorirà la lotta spalla a spalla.
 
LINK_ADSENSE
Emmanuel Mutai KEN 2:03:13
Ayele Abshero ETH 2:04:23
Sammy Kitwara KEN 2:04:28
Vincent Kipruto KEN 2:05:13
Stephen Chebogut KEN 2:05:52
Solomon Deksisa ETH 2:06:22
Stephen Kiprotich UGA 2:06:33
Solomon Yego KEN 2:07:12
Fikre Assefa ETH 2:08:36
Estefanos Tewelde ERI 2:09:16
Aychew Bantie ETH 2:09:40
Abdelhadi El Hachimi BEL 2:10:35
Philipp Pflieger GER 2:12:50
Ivan Gálan Bardera ESP 2:13:58
Solomon Tesfamariam SUI 2:14:51
Tadu Abate ETH Debutto
 
 
Isabellah Andersson SWE 2:23:41
Shitaye Eshete BRN 2:25.36
Sylvia Kibet KEN 2:26:16
Sally Chepyego KEN 2:26:43
Beata Naigambo NAM 2:26:57
Filomena Costa POR 2:28:00
Birke Debele ETH 2:29:45
Kuftu Tahir ETH 2:31:27
Tejitu Daba BRN 2:31:32
Mimi Belete BRN Debutto
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/04/2018