Luceto Classic

Tutto quello che c'è da sapere sulla sesta edizione del Luceto Classic in programma ad Albisola Superiore giovedì 1° maggio

E’ la settimana del Trail Luceto Classic, che giovedì poterà i grandi specialisti dell’offroad ad Albisola Superiore per la sfida sugli 11 km. Gli organizzatori liguri hanno cambiato faccia alla propria creatura puntando tutto su una prova breve e alla portata di tutti, anche se le difficoltà non mancano. L’obiettivo è coinvolgere sempre più gente attraverso una giornata di festa, con il “terzo tempo” all’insegna di fave e salame per godersi tutti insieme la tradizione della Festa del Lavoro in mezzo ai profumi della primavera.


Si gareggia come detto su 11 km per 400 metri di dislivello e tra i nomi di spicco il primo da citare è sicuramente Lorenzo Parodi, che dal 2020 non perde mai su questa distanza e che punta alla sesta vittoria consecutiva. Presente anche la campionessa uscente Camilla Barnes, ma per loro la sfida si preannuncia infuocata con l’arrivo di Gabriele Canavese e Corrado Ramorino, che fecero compagnia a Parodi sul podio un anno fa come anche Antonella Sartori, terza nel 2024.


Oltre alla distanza lunga previste anche il Luceto Mini per i più piccoli di 3 km per 110 metri e il Luceto Family di 8 km per 280 metri. La manifestazione, evento ufficiale di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport ed è parte del Corto Circuito Solidale “I Run for Find the Cure”, prenderà il via alle ore 9:45 dalla sede del C.R.C.S. Luceto in via Lino Saettone. Alle 10:15 la partenza della non agonistica, alle 11:15 quella per i bambini.


Iscrizioni ancora aperte, mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 e giovedì dalle 8:00 alle 9:15 presso la sede organizzativa, al costo di 20 euro. 10 euro per il Luceto Family (5 per i bambini fino a 15 anni), 5 euro per il Mini Trail. A fine gara premiazioni per i primi 5 assoluti, più una serie di ambiti premi a sorteggio fra tutti i partecipanti.

29/04/2025
Foto di Organizzatori