Moonlight Half Marathon
L’atleta del Venicemarathon Club si sta allenando in Eritrea con l’obiettivo di un grande tempo il prossimo 28 maggio
E’ tornato ancora una volta sulle strade dove correva da bambino Eyob Faniel. Il fondista azzurro del Venicemarathon Club è infatti da 20 giorni in Eritrea, sua terra d’origine, per preparare al meglio la prossima Moonlight Half Marathon. Ai 2400 metri della capitale Asmara, infatti, Faniel sta macinando chilometri per farsi trovare nella miglior forma il prossimo 28 maggio, quando tra Cavallino Treporti e Jesolo si correrà la sesta edizione della mezza maratona internazionale, organizzata proprio dal Venicemarathon Club e che partirà alle ore 20 dalla diga di Punta Sabbioni.
Dopo essersi rivelato lo scorso anno vincendo con un interessante 1h04’27” davanti agli altri azzurri Ruggero Pertile e Francesco Bona, Eyob Faniel punta al bis nel 2016, con l’obiettivo conclamato di migliorare anche il suo record personale e guadagnare una maglia azzurra per i prossimi Campionati Europei di Amsterdam (6-10 luglio) dove si correrà proprio la mezza maratona.
GOOGLE_ADSENSE
Nato ad Asmara, in Eritrea, nel 1992, Eyob Faniel è arrivato in Italia nel 2004, a 12 anni, assieme alla mamma Mitsilal e ai due fratelli Meron (oggi 20 anni) e Solomon (oggi 25 anni) per ricongiungersi al padre Ghebrehiwet, che viveva a Bassano del Grappa già dal 1998 per ragioni di lavoro. La carriera sportiva di Faniel è iniziata a scuola, con le corse campestri. Fu Vittorio Fasolo a notarlo e ad avviarlo all’atletica leggera sotto la guida del nipote Marco Maddalon, rimasto suo allenatore fino alla fine del 2015. Adesso è seguito da Gian Carlo Chittolini, già tecnico di Alessandro Lambruschini, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 nei 3000 siepi.
I migliori risultati di Faniel sono arrivati proprio nel 2015, con i terzi posti prima ai Campionati Italiani dei 10.000 metri a Isernia in maggio e poi agli Assoluti di Mezza Maratona a Telese Terme (Bn) in ottobre. Il 2015 è stato anche l’anno dell’ottenimento della cittadinanza italiana, arrivata il 5 ottobre scorso. Il suo 2016 è iniziato nel migliore dei modi, con una bella vittoria sui 10 km della StraVicenza. Il suo esordio in Maratona è previsto per il prossimo 23 ottobre, proprio per la 31^ Venicemarathon.
“Gli allenamenti stanno procedendo per il meglio – ha dichiarato Faniel – qui ad Asmara c’è un bel gruppo di atleti con cui allenarsi e condividere esperienze. Le sensazioni sono buone e non vedo l’ora di correre alla Moonlight Half Marathon!''.
Faniel farà ritorno in Italia il 25 maggio, proprio pochi giorni prima della 6^ Moonlight Half Marathon.
17/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Arrivano dal Burundi e dal Kenya gli atleti favoriti della mezza maratona in programma a Jesolo nella serata di sabato 25 maggio
Sabato si correre l’edizione numero 13 della kermesse internazionale di corsa su strada: attesi al via 6.000 runners
La simpatica corsa-camminata solidale di 3 km è in programma sabato 25 maggio nell’ambito della 13ma Jesolo Moonlight Half Marathon
sabato 25 maggio torna la grande festa della “corsa al chiaro di luna”: proseguono le iscrizioni, arrivate a quota 3.000
Bilancio più che positivo per la Jesolo Moonlight Half Marathon che da già l'appuntamento per il 2024: ecco quando si correrà