Jesolo Moonlight 10K
Sabato 26 maggio in gara sui 10 chilometri al tramonto anche l’azzurro e beniamino del Venicemarathon Club Eyob Faniel
Il cammino di Eyob Faniel verso gli Europei di Atletica di Berlino passa anche da Jesolo. Sabato 26 maggio l’atleta del Venicemarathon Club sarà al via della Jesolo Moonlight 10K. Una gara a lui cara, che lo ha visto trionfare nel 2015 sulla distanza dei 21K e l’anno scorso su quella più breve, ma che rappresenta soprattutto un’importante tappa di avvicinamento all’appuntamento clou della stagione, ovvero gli Europei di Berlino dove domenica 12 agosto sarà uno dei quattro azzurri al via della maratona.
Dopo un intenso periodo di allenamento, la Jesolo Moonlight 10K servirà a Faniel per rodare il motore e testare il suo stato di forma. Dopo Jesolo, Faniel vestirà la maglia azzurra anche in Spagna in occasione dei Giochi del Mediterraneo di fine giugno dove correrà la mezza maratona. C’è grande attesa, quindi, nel vedere di nuovo in azione l’allievo dell’ex maratoneta azzurro Ruggero Pertile che quest’anno ha saputo straordinariamente migliorarsi per ben tre volte sui 21 chilometri, portando il suo personale a 1h02’27”, e correre i 10 chilometri su strada in 28’44”.
AMAZON_ADSENSE
“Torno molto volentieri a Jesolo perché sono affezionato a questa gara organizzata dal mio club – commenta Faniel – dopo una pausa dalle competizioni e un periodo intenso di allenamento specifico per l’appuntamento di agosto con gli Europei, la gara di Jesolo sarà un primo importante banco di prova. Punterò ovviamente a vincere ma l’importante sarà correre forte e sentire buone sensazioni. Sono inoltre molto curioso di testare il nuovo percorso e voglio subito apporre la mia firma sul nuovo primato della corsa”.
La gara, completamente rinnovata sia nel percorso che nei servizi, vedrà la partenza della 10K alle ore 19.15 circa e dopo mezz’ora (19.45 circa) quella della 21K. Il nuovo tracciato ad anello, con partenza e arrivo in Piazza Milano, offrirà scenari molto suggestivi con un’alternanza di aspetti naturalistici diversi tra loro (mare, corsi d’acqua, pineta e spiaggia) che lo renderanno vario e mai monotono.
LINK_ADSENSE
Sempre nell’area di Piazza Milano sorgerà il Moonlight Village con tutti i servizi riservati agli atleti (deposito borse, spogliatoi, bagni e docce) che saranno comodi, agevoli e facilmente raggiungibili anche in auto.
La Jesolo Moonlight Half Marathon è organizzata dal Venicemarathon Club in collaborazione con la Città di Jesolo. Molte le aziende al fianco di questa manifestazione che hanno già confermato la loro partecipazione: Karhu, Pro Action, Fish Factor, Air France, San Benedetto, Alì & Aliper, Bavaria, Palmisano, Castellano, Gasparini Group, Zuegg.
10/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Modifiche al percorso della gara ‘al chiaro di luna’ di sabato 24 maggio e al via la prima Rollerblade Moonlight Half Marathon.
Arrivano dal Burundi e dal Kenya gli atleti favoriti della mezza maratona in programma a Jesolo nella serata di sabato 25 maggio
Sabato si correre l’edizione numero 13 della kermesse internazionale di corsa su strada: attesi al via 6.000 runners
La simpatica corsa-camminata solidale di 3 km è in programma sabato 25 maggio nell’ambito della 13ma Jesolo Moonlight Half Marathon
sabato 25 maggio torna la grande festa della “corsa al chiaro di luna”: proseguono le iscrizioni, arrivate a quota 3.000