Napoli Half Marathon
Appuntamento alle 10 a piazza del Plebiscito con l'apertura del villaggio, tanti eventi prima della gara di domenica
Sarà inaugurato domattina, alle ore 10, con l’alzabandiera alla presenza della Banda Nazionale del corpo di Polizia Penitenziaria e della Fanfara della Compagnia Reale dei Pompieri 1833, il villaggio della Napoli Half Marathon Trofeo Banca del Sud. Sarà una giornata ricca di appuntamenti per gli sportivi e non solo. Alle 10.30 si svolgerà la Kid’s Walk per i più piccoli con il girotondo più grande del mondo, insieme all’evento solidale “Aspettando l'Half Marathon”, organizzato dalla Napoli 1000venti e dall'Associazione “Donare è Amore”, della dottoressa Pina Pascarella. Il tutto con la collaborazione dell'Esercito Italiano, che ha iscritto numerosi atleti alla gara ed avrà uno stand dedicato.
La giornata vivrà numerosi momenti di spettacolo guidati dai testimonial, la cantante Monica Sarnelli e l’attore Lino D’Angiò, insieme a tanti altri artisti. Sul palco si alterneranno le esibizioni della banda dell'Istituto Francesco Saverio Nitti di Napoli, della scuola di ballo Arte Danza di Ornella Esposito di Volla, una dimostrazione di tai-chi con la maestra Zhang Chun Li, una della palestra Olympo della maestra Francesca Sanges, oltre alle Pompieropoli con i Vigili del Fuoco. Durante tutta la mattinata l’animazione sarà curata dall'associazione Arcobaleno della vita.
GOOGLE_ADSENSE
La manifestazione, inoltre, gode del patrocinio del Consolato del Benin a Napoli e parte del ricavato servirà per costruire una scuola nel paese africano. Sarà presente, infatti, anche una delegazione del Circolo Canotteri Napoli e del Circolo Posillipo, che daranno il loro contributo per questa causa. La mattinata avrà il suo momento clou con la Corrinapoli, corsa non competitiva a passo libero di 3km aperta a tutti con partenza da via Nazario Sauro e arrivo a piazza del Plebiscito. Al termine sarà anche consegnato il Premio Annalisa Durante alla scuola, tra le tante presenti, con il maggior numero di partecipanti. Tutti gli eventi saranno seguiti da Radio Kiss Kiss Napoli, radio ufficiale della manifestazione.
Domenica, invece, con il patrocinio del Comune di Napoli e del CONI e con la collaborazione della FIDAL Campania, ci sarà la partenza del Trofeo Banca del Sud, prevista alle ore 8.30 in piazza del Plebiscito con la presenza della Fanfara dei Bersaglieri 8° Reggimento. La gara sarà seguita dalle telecamere di TeleClubItalia (canale 98 dt) in diretta e con diverse repliche. Le iscrizioni hanno già raggiunto il limite massimo (1300 partecipanti), per cui gli organizzatori hanno dovuto lasciare fuori tanti altri atleti che avevano richiesto di partecipare alla gara. Tra i protagonisti un nutrito gruppo di atleti magrebini, tutti accreditati per la vittoria finale, su tutti Zain Jaouad, vincitore della Maratona di Reggio Emilia 2015 e di quella di Terni di due settimane fa. Con lui Roqtti Abderrafi, Hamid Kadiri e gli italiani Pasquale Rutigliano, Alfredo Norvello, Gianluca Piermatteo, vincitore della Maratona di Napoli 2015. Tra le donne, invece, grande attesa per l’atleta partenopea Annamaria Caso.
26/02/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Si corre domenica 23 marzo a sostegno della ricerca su malattie genetiche rare su un percorso lungo le strade più belle di Napoli
Oltre 500 a Brusciano per la 10ma edizione della In Marcia per la Pace: successi per Marco Piccolo e Francesca Maniaci
Assolo dei keniani Emmanuel Wafula e Sheila Jerotich alla Napoli City Half Marathon 2025, gli azzurri Chiappinelli e Yaremchuk quarti assoluti
I keniani Emmanuel Waffula e Sheila Jerotich vincono la Napoli City Half Marathon, quarti posti per Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk
Boris Becker illumina la Family Run della Napoli City Half Marathon 2025. In 1200 al via nei viali della Mostra d'Oltremare