Milano21 Half Marathon
Si apre l'Expo in CityLife, via al week end della Milano21 Half Marathon, c'è ancora tempo per iscriversi
Si apre questo pomeriggio in Piazza Tre Torri presso CityLife Shopping District il Villaggio Expo della Milano21 Half Marathon.
In area Expo gli stand degli sponsor e i desk della Segreteria Organizzativa dove ritirare i pacchi gara per chi è già iscritto o per registrarsi alla gara per chi ancora non lo fosse.
Ci si potrà, infatti, iscrivere alle non competitive (21 e 10 km) nei giorni di apertura: oggi, venerdì 23 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 20.00; sabato 24 novembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 e domenica 25 novembre dalle ore 7.00 alle ore 9.00.
Prende, quindi, il via il week end all’insegna del running a Milano, con lo start della seconda edizione della Milano21 Half Marathon previsto per domenica alle ore 9,30 da Piazza VI Febbraio.
AMAZON_ADSENSE
La Milano21 rinnova la tradizione dei grandi appuntamenti podistici autunnali in città e rappresenta il momento ideale, per tutti gli appassionati milanesi e non solo, per un rendez vous di fine anno per godersi la “capitale italiana del running”. Al clima di festa contribuiranno la musica e l’animazione di RDS 100% Grandi Successi, media partner del circuito, presente in partenza e all’arrivo.
Con la start e la finish line in Piazza VI Febbraio l’organizzazione ha allestito tutti i servizi ai runner nell’area di CityLife dove sono previsti spogliatoi, bagni, depositi borse e un ricco ristoro finale dedicato ai partecipanti.
Importanti le misure di sicurezza, che possono essere consultate QUI.
I percorsi delle due prove previste, 21 e 10 km, si caratterizzano per i lunghi rettilinei, il profilo piatto e la limitata presenza di cambi di direzione. Entrambi i percorsi sono omologati FIDAL. Ci si aspetta, insomma, una corsa velocissima.
I nomi di maggior rilievo in gara sono quello di Pietro Riva, ventunenne atleta delle Fiamme Oro, già Campione Europeo Juniores sui 10.000 mt. nel 2015, iscritto alla 10 km.
LINK_ADSENSE
Nella mezza grande curiosità per vedere all’opera Sara Galimberti, beniamina di casa, che l’anno scorso scorso alla Milano21 vinse la 10 km, tagliando il traguardo mano nella mano con Sara Dossena. Proprio la Dossena, in ripresa dall'infortunio che l'ha costretta al forfait alla maratona di New York, sarà la madrina della corsa e, magari, potrebbe decidere all'ultimo di indossare un pettorale e correre la 10 km con gli amatori.
Non sarà al via della gara, contrariamente a quanto precedentemente annunciato, Daniele Meucci che, per decisione tecnica, domenica 25 novembre correrà il Cross di Osimo.
Si potrà arrivare all’evento usando i mezzi pubblici: con la metro linea Lilla, fermata Tre Torri; con il treno, stazione Milano Nord Domodossola.
Grazie alla collaborazione con il servizio di scooter sharing eCooltra, gli iscritti alla Milano21 potranno usufruire di 1 ora di guida gratuita sugli scooter elettrici. Scaricando l’applicazione e inserendo il codice promozionale MHF60, si potrà arrivare alla gara e poi tornare a casa gratuitamente e, soprattutto, a emissioni zero. eCooltra allestirà una stazione di ricarica in Largo Domodossola dove i runner potranno lasciare il loro scooter e ritrovarlo carico a fine corsa.
25/11/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED