Milano21 Half Marathon
Oggi apre l'Expo, domenica la partenza con 6.500 runner iscritti, tutte le ultime news a poche ore dal via
Si è aperto da pochi minuti il Villaggio Expo di Piazza XXV Aprile e così il lungo week end che condurrà alla Milano21 Half Marathon.
La prima edizione della nuova mezza maratona - ma c’è anche una 10 km - autunnale di Milano è sold out con 6.500 pettorali già assegnati.
L’Expo, riferimento per gli iscritti per il ritiro dei pacchi gara, sarà aperto venerdì 24 e sabato 25 novembre dalle ore 10 alle ore 21, domenica 26 novembre dalle ore 7.00 alle ore 13.00 (ma ritiro pacchi gara solo dalle 7,00 alle 8,15)
AMAZON_ADSENSE
Per disposizioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza l’accesso all’area dell’Expo avviene attraverso due appositi varchi, uno lato Corso Como e, l’altro, lato Corso Garibaldi.
I varchi saranno presidiati da personale preposto coadiuvato dalle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Si invita a recarsi alla Segreteria Organizzativa della Milano21 per il ritiro del pacco gara solo se in possesso della mail di conferma iscrizione e si ricorda che all’Expo non saranno messi in vendita ulteriori pettorali che sono esauriti per tutte le formule di gara.
Nel pacco gara i partecipanti trovano la maglia tecnica Diadora (nera per chi corre 21 km, bianca per chi ne corre 10) e i gadget degli sponsor mentre, a chiusura gara, riceveranno medaglia e finisher towel personalizzato FollowYourPassion.
Una chicca, infine, interessante soprattutto per quanti, e sono parecchi, hanno scelto la gara come “pretesto” per godersi un week end in città: grazie alla collaborazione con Milano CitySightseeing, tutti i partecipanti e familiari della Milano21, troveranno nel pacco gara un voucher valido nelle giornate dal 24 al 27 Novembre per acquistare i tours sui mitici bus panoramici a due piani rossi ad un prezzo speciale di 15€.
LINK_ADSENSE
La gara potrà contare sulla presenza di diversi Top Runner. Nella mezza maratona, tra gli uomini il protagonista più atteso è l’azzurro Daniele Meucci, Campione Europeo di maratona nel 2014, sesto ai recenti Mondiali di Londra sempre sui 42,195 km; mentre, tra le donne, la sfida sarà tra tre azzurre: Fatna Maraoui, Campionessa Italiana di corsa su strada sui 10 km in carica, Valeria Straneo, mitica vicecampionessa mondiale di maratona nel 2013 e la giovane Nicole Reina che nella stagione in corso ha 01:18:41 sulla mezza.
La gara femminile sui 10 km vede la presenza di Sara Dossena. L’atleta bergamasca allenata da Maurizio Brassini, è salita recentemente alla ribalta mondiale per avere chiuso, al suo esordio sulla distanza, sesta assoluta (02:29:39 il crono) la Maratona di New York, che condotto nel gruppo di testa per 32 km. Per Sara sarà la prima gara dopo la fatica di New York.
La lista completa dei Top Runner si può scaricare QUI.
Per i runner che correranno la Milano21 il Comitato Organizzatore raccomanda l’utilizzo della metropolitana per raggiungere la zona di partenza, con diverse fermate a poca distanza da Viale della Liberazione: Garibaldi FS e Gioia (linea verde); Garibaldi FS (linea lilla), Repubblica (linea gialla e Passante).
Per tutte le info sulla mobilità suggeriamo di visitare il sito www.muoversi.milano.it/.
Importanti le misure di sicurezza messe in atto grazie a una stretta collaborazione con il Comune di Milano e le Autorità di Pubblica Sicurezza che si possono scaricare QUI.
Non solo running. Anche FollowYourPassion propone il suo #blackfriday e presenta un’offerta eccezionale: nelle giornate di venerdi 24 e sabato 25, presso l’Expo di Piazza XXV Aprile, ci si potrà, infatti, iscrivere alle gare cycling e triathlon 2018 del circuito con il 40% di sconto sulla tariffa ufficiale.
24/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 11 maggio torna StaiSano! RUN, evento promosso dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia e la Scuola di Scienze Motorie dell'Università di Milano
Daniel David e la spagnola Elena Loyo fanno loro l'edizione 2025 della Milano 10k: ecco come è andata
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.