Milano Marathon
Giovedì 4 aprile l’inaugurazione del Milano Running Festival: ecco gli orari e il programma di tutte le attività
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Aprirà giovedì 4 aprile il Milano Running Festival presented by Sky, la tre giorni di sport collegata alla Wizz Air Milano Marathon 2024, in programma domenica 7 aprile e organizzata da RCS Sports & Events. Il grande hub espositivo nel quale si articoleranno attività di intrattenimento, workshop-clinic, presentazione di eventi e prodotti. Appuntamento caratterizzato dall’aggregazione degli operatori commerciali del mondo della corsa, del fitness e del turismo sportivo, dedicato ai praticanti del running, ma anche al pubblico.
Quartier generale sarà il MiCo in CityLife, che ospiterà il Marathon Village aperto a tutti i runner (giovedì dalle 16 alle 20, venerdì dalle 10 alle 20 e sabato dalle 9 alle 19). Ingresso in via Giovanni Gattamelata – Gate 13.
Tanti gli appuntamenti in programma, che assieme alla Wizz Air Milano Marathon e alla UniCredit Relay Marathon costituiranno una vera festa per la città e per i 45 mila i runner protagonisti, con ricadute economiche sul territorio sempre più importanti, rendendo Milano la vera capitale del running.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE MILANO MARATHON 2024
AMAZON_ADSENSE
IL PALINSESTO (alcuni eventi possono subire variazioni di orario)
GIOVEDI 4 APRILE
- ore 17 - conferenza stampa di Nissan, partner della Milano Marathon
- ore 18 - inaugurazione con Paolo Bellino e Luca Onofrio, RCS Sports & Events – Martina Riva, Comune di Milano – Marzio Perrelli, Sky Italia
- ore 18 - incontro con Antonio Rossi e Fabrizio Mori della Guardia di Finanza
- ore 19 - incontro organizzato da Pullsee Luce e Gas con il Monza Calcio
VENERDI 5 APRILE
- ore 11 – presentazione delle tappe 2024 del Giro-E
- ore 13.30 - incontro con Elena Viviani, Giuseppe Gibilisco e Ivano Brugnetti della Guardia di Finanza
- ore 14 - momento dedicato ai Campionati Europei di Atletica a Roma (7-12 giugno), con Francesco Panetta (ex campione mondiale ed europeo), Massimo Ambrosini (ex calciatore e appassionato di running), Nicola Roggero (giornalista SKY), Antonio La Torre (Direttore tecnico della nazionale) e Roberto Rigali (staffettista 4X100). Modera Fabio Guadagnini di Sport e Salute.
- ore 15.50 - presentazione percorso e Top Runner della Wizz Air Milano Marathon
- ore 16.50 - incontro dedicato alla sostenibilità con Levissima e NATIVA – Regenerative Design Company
- ore 17.30 - presentazione della Mezza di Roma 2024
AMAZON_ADSENSE
SABATO 6 APRILE
- ore 9 partenze della Levissima Family Run dal Vigorelli (le premiazioni alle ore 12.30)
- ore 10 presentazione del libro di Nicola Roggero “Storie di atletica e del XX secolo”
- ore 11 incontro con Stefano Baldini con Asics
- ore 13.50 Named Sport invita Eyob Faniel maratoneta e mezzofondista
- ore 14.30 talk con Federica Pellegrini
- ore 15 la Arcaplanet Dog Run in City Life
- ore 16.10 meet & greet con Gigi Datome e Nicolò Melli (rispettivamente ex capitano e capitano della Nazionale Italiana e di Olimpia Milano).
- ore 17 presentazione dei pacer
- ore 17.30 incontro con Davide Meucci e i Front Runner di Asics
Numerosi i momenti dedicati alle ONP, le Organizzazioni No Profit iscritte al Charity Program 2024. Coinvolti: La casa delle luci, Mary's Meals, Fondazione TOG, Amici di Marco, Fondazione Italiana Diabete, Runchallenge, LILT Milano Monza Brianza, RAISE - Sistema Antiviolenza, Sport Senza Frontiere, #RUNFOREMMA & friends, Do&Ma Associazione Donna e Madre, YouSport, Associazione sostieni il sostegno, AIRC, APS Cataratta congenita, Fondazione Laureus Italia, Tra capo e collo, WeWorld e Nessuno è escluso.
04/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon