Finlandia Marathon

Sabato mattina a Jyväskylä, nel cuore della Finlandia, l'edizione 2025 dei Campionati Europei Master di Maratona

La Finlandia Marathon, che si svolgerà in due giorni di gare, quest'anno diventata il secondo evento podistico più importante della Finlandia, con competizioni di 5km, 10km, 21km, 42 km, staffetta, gare giovanili a cui si aggiunge il Campionato Europeo Master di Maratona. Le iscrizioni sono proseguite a ritmo record e si prevede che il numero finale di partecipanti raggiungerà gli 8.000, in rappresentanza di circa 35 nazionalità diverse.


Quest'anno la Finlandia Marathon si svolgerà ancora una volta in due giorni, da venerdì mattina a sabato sera. Il centro eventi si trova nel Paviljonki di Jyväskylä, con partenza e arrivo in piazza Lutakonaukio. Con circa 8.000 corridori di tutte le età e livelli attesi, la Finlandia Marathon è il secondo evento più importante subito dopo l'Helsinki City Run.


In totale, l'evento prevede otto partenze separate. Venerdì mattina alle 10:00, la Maratona Giovanile vedrà gli studenti locali correre su un percorso di quasi 5 km, attirando oltre 4.000 partecipanti. In vista dell'evento, le scuole hanno ricevuto supporto formativo per prepararsi, con l'obiettivo di contribuire a migliorare la resistenza fisica in declino dei bambini.


Più tardi, venerdì, il programma prosegue con la Maratona a Staffetta, la Finlandia Vitonen (5 km) e la spettacolare Valon Kymppi (10 km), che si svolge al tramonto con un'illuminazione speciale. La staffetta è una sfida divertente e competitiva di 8 x 5 km per aziende e organizzazioni, mentre la gara di 5 km è la distanza più breve, adatta sia ai camminatori che ai podisti.


Sabato, le distanze più lunghe saranno al centro dell'attenzione. La Maratona partirà alle 11:00, seguita dalla mezza maratona alle 14:15. Il pluripremiato e pianeggiante Lakeside Trail, ideale per i runner, verrà completato due o quattro volte, a seconda della distanza.


Circa 300 atleti provenienti da tutta Europa gareggeranno nella Maratona Master, con categorie d'età ogni cinque anni, dai 35 agli 80+.


02/09/2025