Esplosione a New York
La bomba avrebbe potuto causare una strage a causa del passaggio di una gara podistica fortunamente posticipata
Nella notte italiana tra il 17 e 18 settembre 2016 un ordigno piazzato in un cassonetto di Manhattan è esploso causando numerosi feriti, ma il vero obiettivo probabilmente era un altro: la strada coinvolta nell'esplosione avrebbe infatti dovuto ospitare il passaggio di una gara podistica, la 5 miglia dei Marines, organizzata per raccogliere fondi in favore dei militari reduci di guerra.
La gara vedeva al via ben 5mila iscritti, un numero ben al di sopra di ogni previsione e che per questo ha subito un ritardo sulla partenza per consentire agli organizzatori di far completare a tutti le procedure di iscrizione. La gara doveva partire alle 20 locali con la bomba artigianale esplosa alle 20.30, orario che sarebbe coinciso con il passaggio degli atleti.
Il posticipo ha però evitato la possibile strage con la gara che, visto l'accaduto, è stata poi annullata.
NEWS_ADSENSE
18/09/2016
Ti potrebbe interessare anche:
A sorpresa aggiunti al cast della Maratona di New York anche Eliud Kipchoge e Sifan Hassan, reduci dalla Sydney Marathon
I Campioni uscenti Abdi Nageeye e Sheila Chepkirui guidano il cast dei top runners della New York City Marathon 2025
Maratona di New York 2024 da record: per la prima volta nella storia della gara si supera il muro dei 55mila finishers
I risultati di tutti gli italiani presenti alla Maratona di New York 2024: al traguardo oltre 2.500, Ploner e Brocard i migliori
Abdi Nageeye e Sheila Chepkirui vincono l'edizione 2024 della New York City Marathon: ecco come è andata