EthicSport
Alla scoperta degli integratori professionali Super Dextrin e Super Dextrin Pro di EthicSport: energia naturale a lento rilascio per gli sforzi lunghi
Foto di MarathonWorld.it
MarathonWorld.it ha provato i gel energetici Super Dextrin e Super Dextrin Pro di EthicSport, marchio consolidato in materia di integrazione sportiva con sede a Riccione, in Provincia di Rimini.
Entrambi i prodotti fanno parte dei nostri consigli sui regali di natale per runners!
SUPER DEXTRIN E SUPER DEXTRIN GEL PRO - LE CARATTERISTICHE
Super Dextrin è una linea di prodotti innovativi con formule brevettate ottimizzate per gli sport di resistenza. La versione "base", da assumere prima dell'attività, contiene una miscela di carboidrati speciali, a lento rilascio, lunga durata e ad elevata efficienza. Nel dettaglio si sfrutta la sinergia tra Cluster Dextrin® (HBCD = maltodestrine cicliche altamente ramificate), Palatinose®, Glucidex® DE6 e DE18 (maltodestrine a diversa destrosio equivalenza). Questa speciale associazione genera una cessione dell’energia differenziata e un elevato tempo di esaurimento delle scorte energetiche. Il prodotto è senza caffeina, non contiene glutine ed è doping free tested, privo di Nandrolone e Testosterone con loro precursori, privo di amfetamine ed efedrine.
Il Gel Pro, che va invece assunto o poco prima o durante l'esercizio, è a base di ciclodestrine ramificate (Cluster Dextrin e SusCarb), Palatinose™, e maltodestrine a diversa DE per una distribuzione ottimale dell’energia. Grazie al rapporto 1:0.8 (Glu:Fru) la linea PRO consente un assorbimento massimale dei carboidrati. La formulazione di Super Dextrin è brevettata e ampiamente sperimentata in ambito professionistico.
Il super Dextrin è disponibile nei gusti Arancio e Mela/Limone, il Pro in Arancio o Limone.
SUPER DEXTRIN E SUPER DEXTRIN GEL PRO - IL MECCANISMO DI AZIONE
- La miscela favorisce un rilascio progressivo e bilanciato del glucosio.
- La formula apporta 4 carboidrati con caratteristiche chimico-fisiche differenti, che seguono vie metaboliche complementari e favoriscono una cessione energetica graduale.
- L’associazione tra HBCD e maltodestrine DE6 contribuisce a ridurre l’osmolarità della miscela, favorendo una buona tollerabilità e una disponibilità energetica prolungata.
- La miscela determina un picco di zuccheri più contenuto rispetto a formulazioni convenzionali, favorendo una gestione più efficiente delle riserve energetiche, anche lipidiche.
- Ideale per atleti che svolgono attività intense o di resistenza, con necessità di un apporto glucidico continuo e bilanciato. La formulazione risulta più fluida e leggera rispetto a miscele con maltodestrine convenzionali o carboidrati semplici, migliorando l’assunzione durante l’attività.
SUPER DEXTRIN E SUPER DEXTRIN GEL PRO - LA PROVA SUL CAMPO MECCANISMO DI AZIONE
La base di questi integratori è completamente naturale, basti pensare che il Palatinose deriva dalla barbabietola da zucchero, ed anche il gusto, zuccherino, è risultato essere non troppo marcato e quindi in contrasto con la stragrande maggioranza dei gel energetici, dal sapore molto intenso e che necessitano successivamente di una discreta quantità di acqua per eliminare tale sensazione.
Al momento dell'assunzione è proprio questo fattore che risalta: nonostante l'azienda indichi nelle "modalità d'uso" la necessità di accompagnare il gel con dell'acqua, provandolo sul campo questa necessità non è apparsa fondamentale, dettaglio decisivo qualora si decida di usare l'integratore in gara, dove non sempre si ha una disponibilità immediata di acqua.
Mentre il Super Dextrin ha una consistenza pressoché liquida, il Super Dextrin Pro si presenta sottoforma di un gel non troppo "estremo", e quindi anche in questo caso, seppur consigliata, l'assunzione di acqua resterà a piacere dello sportivo.
Da un punto squisitamente tecnico c'è poco da aggiungere: un mix di carboidrati, che sottolineiamo ancora una volta essere completamente naturali, in grado di fornire tanta energia uniformemente rilasciata nel corso del tempo. Gare e allenamenti lunghi ma non solo: come abbiamo potuto testare direttamente sul campo, i prodotti della linea Super Dextrin si sono rivelati essere molto validi anche prima di sforzi non troppo lunghi ma con alta intensità, come possono essere ripetute su brevi e medie distanze, tipiche di coloro che preparano gare come i 10km.
14/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Running: le 5 regole per dare il massimo - guarda il secondo episodio della videoserie ideata da EthicSport
"EthicSport - sempre un passo avanti" Andiamo a scoprire il primo video della serie ideata dall'azienda italiana
Anna Incerti e Ruggero Pertile hanno testato SportPasta di EthicSport, ecco i risultati
Anna Incerti e Ruggero Pertile hanno testato MaltoShot di EthicSport, ecco i risultati
Anna Incerti e Ruggero Pertile hanno testato Pre Gara Endurance di EthicSport, ecco i risultati
