La Direttissima
Dal 22 al 24 agosto la settima edizione de La Direttissima del Monte Bondone: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
Trento, già nominata città alpina dell’anno grazie anche al suo stretto legame con il Monte Bondone, è pronta per ospitare la settima edizione di un evento che accomuna la città capoluogo di provincia con la sua alpe. È infatti iniziato il conto alla rovescia per la settima edizione de “La Direttissima”, in programma da venerdì 22 a domenica 24 agosto, per vivere tre giorni all'insegna dello sport con grandi campioni protagonisti della specialità del mountain running, ma anche con tanti amatori e appassionati che si sfideranno a contatto con la natura. Una gara unica per il tracciato e la storia che racconta il sentiero de "La Direttissima”, un percorso realizzato nella prima Guerra Mondiale che celebra il ricordo un periodo storico indelebile.
Ad aprire la tre giorni de “La Direttissima 2025” sarà la K1000 Night, che ritorna dopo due edizioni di stop, e in calendario venerdì 22 agosto alle ore 20,00 con partenza da piazza Duomo, e sviluppo di 9,6 km con 1456 metri di dislivello positivo sino al traguardo posto in località Vason, sfidando il silenzio gareggiando sotto le stelle. Un’esperienza unica, emozionante che i concorrenti potranno condividere con tutti gli altri partecipanti e amici di allenamento.
La novità di questa edizione riguarda l’esordio di un evento gratuito denominato “Train Like a Pro”, previsto per le 17,00 sempre di venerdì in piazza Duomo. Si tratta di un allenamento aperto a tutti, guidato da atleti professionisti, un’occasione per svolgere un training sia per coloro che già praticano il podismo d’alta quota, ma anche occasione per chi vuole provare ad avvicinarsi alla disciplina.
Sabato 23 agosto sarà invece la volta della Kkids, dedicata interamente ai piccoli, bambini e ragazzi under 14, che possono condividere con la priorità di divertirsi un percorso a piedi o di corsa (i più piccoli accompagnati dai genitori). Un messaggio importante per i giovanissimi con l’obiettivo di promuovere lo sport, il movimento e l’attività fisica in un contesto di totale divertimento e dove prevalgono i valori decoubertiani, ma pure della solidarietà e del rispetto degli avversari. Inoltre per tutti i partecipanti potranno personalizzare il loro aspetto grazia al “trucca bimbi” curato dal gruppo “Insieme per Lisa”, la giovane volontaria che ci ha lasciato lo scorso anno.
Domenica 24 spazio alla giornata più intensa. Da piazza Duomo scatteranno infatti i due Vertical K1000 e K2 entrambi con partenza alle ore 9.00. La K1000 conta 9,6 km per 1.456 metri di dislivello positivo fino all'arrivo a Vason, mentre la regina K2, pur sullo stesso tracciato iniziale, si spingerà oltre, ancora più in alto sul tetto del Monte Bondone. Con i suoi 12,9 km di lunghezza e 2.053 metri di dislivello positivo i concorrenti raggiungeranno il traguardo sulla Cima Palon a quota 2.098. Un vertical estremo e unico nel suo genere con una vista a 360 gradi sulla catena del Gruppo Adamello, gruppo del Brenta fino alle Alpi Austriache, dominando tutto il fondovalle dell'Adige e la Città di Trento.
?
In attesa delle iscrizioni illustri, che giungeranno al Comitato Organizzatore nei giorni pre evento, nelle precedenti si edizioni La Direttissima ha sempre avuto in gara alcuni fra i più importanti interpreti delle sfide vertical race. Partendo dal detentore del record della K2 con il tempo di 1h26’35” Davide Magnini, quindi la francese Stephanie Jimenez, Francesca Canepa, Ilaria Veronese, Andreas Reiterer, Alberto Vender e Andrea Prandi, evidenziando inoltre la presenza di atleti della nazionale di corsa in montagna ma pure della Federazione Italiana Sport Invernali e dei gruppi sportivi Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Carabinieri, Esercito e Forestale.
11/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Torna la Direttissima del Monte Bondone: dal 22 al 24 agosto quattro gare in tre giorni
Andrea Prandi e Francesca Perrone domano il Monte Bondone: La Direttissima nel segno del lombardo e della trentina
Torna la Direttissima sul Monte Bondone: il 31 agosto e il 1° settembre 4 gare diverse, tutto quello che c'è da sapere
Daniel Antonioli punta al record nella K2, in gara anche il paralimpico Moreno Pesce. Si gareggia il prossimo weekend
Nuove date per La Direttissima: si gareggi dal 12 al 14 agosto co nun poker di gare e la novità K1000 Woman