Multistars

Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio Grosseto ospita la 35ma edizione del Multistars: il programma orario

CLUB 10+7, ATLETICA GROSSETO Banca Tema e JUMP riportano in Toscana il World Athletics Combined Events Tour 2022. Iniziative di rilievo i Memorial Prize Renzo Avogaro (Decathlon) e Gabriele Manfredini (Eptathlon): atleti in arrivo da 20 nazioni e 5 continenti.


Gianni Lombardi, ideatore ed organizzatore delle 35 edizioni del meeting MULTISTARS, non si ferma nonostante il momento difficile di questi ultimi periodi e dopo qualche anno di assenza, riporta la manifestazione internazionale di decathlon ed eptathlon grazie alla collaborazione con JUMP e Atletica Grosseto Banca Tema in Toscana. Per molti il MULTISTARS è considerato la culla di giovani talenti delle prove multiple dove sono stati scoperti e cresciuti il maggior numero di medaglie continentali, mondiali ed olimpiche.


Gli atleti che competeranno il 30 aprile e 1 maggio provengono da 20 nazioni, toccando i 5 continenti. Nonostante sia un anno con un calendario impegnativo e condensato di eventi importanti, gli organizzatori portano a Grosseto atleti di élite come nel decathlon l’olandese Braun che fa ritorno in questa manifestazione. Ci saranno gli atleti estoni che fanno tappa fissa da alcuni anni e chissà se Rosenberg riuscirà a tener testa agli emergenti norvegesi, Skotheim e Rooth.

AMAZON_ADSENSE

In ottima forma viene dato anche il francese Hubert ed il venezuelano Jaramillo, tutti in lotta per oltrepassare la fatidica barriera degli 8.000 punti. Anche il nostro Dario Dester proverà ad abbattere questa barriera per la prima volta nella sua carriera.

In campo femminile saranno presenti le svizzere Ruckstuhl e Kalin che hanno deciso di fare un raduno a Grosseto con le proprie squadre in vista del Multistars per poter arrivare nel fine settimana in ottima forma. Da tenere sott’occhio le spagnole, Conte e Ramos, quest’ultima ex primatista spagnola che si è vista sfuggire il proprio record nazionale all’ultimo Multistars dalla sua connazionale Maria Vicente.


La Ramos, inoltre, è stata premiata per fair play agli “Reina Sofía Sports Award”, in Spagna. C’è un ritorno della portoricana Felix e della greca Ifantidou, quest’ultima ha stabilito il record olimpico di giavellotto all’interno dell’heptathlon alle olimpiadi di Londra. La polacca Ligarska cercherà di confermare il suo personale oltre i 6.000 punti; ci sono anche le gemelline van de Wiel, Myke proiettata per un nuovo personale, mentre per Anne c’è un ritorno alla sua prova del cuore dopo un anno che l’ha vista impegnata nei 400mt e che l’ha portata a gareggiare nella 4×400 alle olimpiadi di Tokyo.


Ad insidiare le migliori eptathlete in gara c’è Sveva Gerevini, che per ben due volte, ha stabilito la miglior prestazione indoor italiana nella corrente stagione. Dopo essersi ristabilita da un piccolo infortunio al quadricipite si presenta nuovamente alla caccia del record italiano nell’eptathlon, pari a 6185pt, stabilito nel 1999 dall’altoatesina Gertrud Bacher proprio al Multistars.

AMAZON_ADSENSE


ORARIO MULTISTARS 2022


Sabato 30 aprile


11:00 100m M

11:45 100hs F

12:00 Lungo M

12:45 Alto F

14:00 Peso M

15:45 Peso F

15:45 Alto M

17:30 200m F

18:00 400m M


Domenica 1 maggio


10:00 110hs M

10:45 Lungo F

10:45 Disco M

13:15 Asta M

13:30 Giavellotto F

15:30 Giavellotto Gr A M

16:30 800m F

16:45 Giavellotto Gr B M

18:00 1500m M

AMAZON_ADSENSE


DIRETTA STREAMING MULTISTARS 2022


L'evento non godrà della diretta streaming, tuttavia al termine di ogni gara sarà possibile rivedere i video A QUESTO LINK


AMAZON_ADSENSE

30/04/2022