Roma
Uno dei principali ritrovi dei runners romani versa nel degrado, la denuncia delle associazioni
Uno dei percorsi preferiti dai runners romani, la lunghissima pista ciclabile che attraversa la capitale costeggiando il Tevere, versa ormai da molti mesi nell'abbandono totale che costringe molti podisti e ciclisti a virare verso altre locations a causa della poca sicurezza.
Di seguito la lettera inviata alle pricipali autorità da Gianfranco DI Pretorio
GOOGLE_ADSENSE
Signor Sindaco di Roma Capitale, Sign.ri Assessori e Dirigenti
Giovedi,12 Giugno 2014, dopo pressanti telefonate di una decina dei nostri affiliati che mi informavano del cattivo stato della pista ciclabile lungo il fiume Tevere, mi sono recato a visionarla nella sua interezza. Pedalata dopo pedalata non riuscivo a capacitarmi di tale abbandono, la peggiore situazione dagli anni novanta. Ho incontrato due ciclisti olandesi e le confesso, mi sono vergognato dello stato di degrado in cui si trova tale ambiente. Posso capire i tanti problemi di bilancio comunale ma questo scempio non puo’ accadere! Ritengo,dopo tanti incontri e vari”tavoli”che ci sia una gestione ciclistica alquanto pressapochista e confusa. Oggi Lei inaugura una nuova pista, domani mettera’ qualche parcheggio in più e nel futuro alcune postazione di Bike Sharing ma questo è annaspare e non avviare la vera politica della mobilita’ dolce. Signor Sindaco, La prego, formi subito un funzionante Ufficio Bici che coordini tutte le azioni a favore della ciclabilita’ partendo dal buon funzionamento dell’esistente come la Manutenzione della pista ciclabile lungo il Tevere.
Distinti Saluti Gianfranco Di Pretoro
Responsabile per le Piste Ciclabili e Viabilita’
Federazione Ciclistica Italiana-Lazio
Roma 14 6 2014
AFFILAGO_ADS_1
15/06/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno