Elba Legend Run
Elba Legend Run 2025: la seconda edizione è pronta a confermarsi tra gli appuntamenti più suggestivi del calendario Trail Running italiano
Foto di Organizzatori
Dal 4 al 5 ottobre 2025 Capoliveri, uno dei Comuni più attivi dell’Isola, ospiterà la seconda edizione della ELBA LEGEND RUN, evento di Trail Running che si sviluppa lungo i sentieri tecnici e panoramici del versante orientale dell’Isola d’Elba, una delle perle dell’arcipelago toscano.
Dopo l’ottimo esordio dello scorso anno, l’evento torna con l’obiettivo di consolidarsi come una delle manifestazioni più affascinanti del calendario nazionale, grazie a un tracciato spettacolare e a una proposta di esperienza che va oltre l’aspetto agonistico.
La partecipazione a questo evento rappresenta anche l’opportunità di una vacanza sportiva, un’esperienza unica e immersiva di scoperta del territorio, tra storia e natura e tradizioni, con un approccio ecosostenibile.
Dalle miniere del Monte Calamita ai panorami della GTE
Il paese di Capoliveri, in una posizione centralissima rispetto alla conformazione e alla rete sentieristica dell'Isola, ospiterà le partenze e gli arrivi di tutte le gare (13, 25 e 65 Km) e le attività collaterali che coinvolgeranno anche il resto dell’Isola, mettendo a disposizione il suo potenziale ricettivo e la sua attitudine all’organizzazione di importanti eventi sportivi, come la Coppa del Mondo di MTB.
La 13 e la 25 km si correranno integralmente nella vasta area mineraria del Monte Calamita, attraversando i paesaggi marziani, con terre e rocce dai colori vari e cangianti, punteggiati dal verde della macchia mediterranea e sempre “vista mare”, che caratterizzano questo bellissimo e particolare territorio.
La gara sulla distanza dei 65 km si estenderà su tutto il versante orientale dell’Isola. L’anello formato dal percorso, arriverà a congiungere i due più importanti siti minerari, adesso convertiti in Parchi, quello sul Monte Calamita a Capoliveri e quello nella valle del Monte Giove a Rio Marina, per poi, intercettare, sopra l’Eremo di Santa Caterina, il mitico tracciato sulla dorsale montuosa che attraversa l’Isola, conosciuto da tutti come GTE (Grande Traversata Elbana) che porta il percorso lungo, con i suoi saliscendi, a segnare un dislivello di 3000 m.
Un’esperienza immersiva tra sport e bellezza, con un’anima ecosostenibile
Correre all’Elba significa molto più che competere: è un viaggio attraverso la storia dell’isola, i suoi profumi mediterranei, le sue tradizioni. Il tutto in pieno rispetto di un ambiente unico e protetto. Il tracciato delle gare è quasi totalmente disegnato all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, valore aggiunto e responsabilità allo tesso tempo, per chi corre e sa di doverlo fare nella consapevolezza di godere di un privilegio e di dover portare rispetto al territorio.
Sport e territorio: un format integrato
Oltre all’aspetto agonistico, ELBA LEGEND RUN propone un format esperienziale rivolto anche agli accompagnatori, famiglie e appassionati di outdoor, con un ricco programma collaterale.
Quindi non solo Running: il programma degli eventi collaterali anticiperà le gare e avrà come tema il movimento e la scoperta del territorio con la sua offerta paesaggistica, culturale ed enogastronomica. Comprenderà attività ed esperienze sportive di ogni tipo: come la possibilità di fare escursioni a piedi sui siti minerari, sessioni di yoga e pilates, bike tour sui tracciati della Coppa del Mondo di MTB ed altre spettacolari destinazioni, alla scoperta del versante orientale dell'Isola.
Completeranno l'offerta turistico-culturale, Cooking Class alla scoperta dei sapori dell’isola, visite ai siti minerari, i due principali dell'Isola sono compresi nel percorso, e gli altri borghi isolani.
Ottobre è il momento ideale
Clima mite, perfetto per gare di endurance, mare ancora caldo, albe spettacolari e sentieri silenziosi: ottobre è il momento perfetto per vivere l’Elba in tutta la sua magia.
Un'occasione ideale, per chi si è iscritto alle gare ma anche per gli accompagnatori, di prolungare il soggiorno godendosi l'Isola e la sua magia attraverso l'offerta rappresentata dal ricco programma della manifestazione.
08/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Repele e Alice Casali vincono l'edizione 2025 del Libeccio Trail andato in scena all'Isola d'Elba
Julien Gueydon e Ilaria Bergaglio vincono l'edizione 2025 della Maratona dell’Isola d’Elba: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Libeccio Trail in programma all'Isola d'Elba il 18 maggio
La Maratona dell’Isola d’Elba si rinnova: nuovi percorsi panoramici lungo la Costa del Sole per la nona edizione di domenica 11 maggio
Tre distanze e un trekking dal mare alla montagna per la 15ª edizione della competizione sportiva dell’Isola toscana