Milano&Monza Run Free
Nel rispetto delle normative Covid19 da marzo a maggio vi saranno gare competitive o ludico motorie: ecco tutte le date
Dopo il successo della Monza Run Free dell’autunno scorso al Parco di Monza, A&C Consulting raddoppia e riporta i runner milanesi e lombardi a correre e divertirsi. Nasce Milano&Monza Run Free, un’avventura da vivere per ben due mesi, da marzo a maggio, ben sei fine settimana alla scoperta di altrettanti parchi tra Milano e Monza.
“Milano&Monza Run Free è un modo per ritrovare la libertà di correre e sperimentare la rinascita delle manifestazioni podistiche in contemporanea con il risveglio della natura a primavera – dice Massimo Mapelli, titolare di A&C Consulting -. Un segno tangibile di ritorno alla normalità, una fuga verso il benessere, l’agonismo, il divertimento e la libertà. Il tutto sempre nel massimo rispetto dei protocolli legislativi in merito alla pandemia da Covid19.
"Si, SI PUO' FARE! Si può correre, in sicurezza (e rispettando a pieno le normative anti pandemia vigenti e il disciplinare federale) e nella bellezza dei Parchi di Milano e Monza - afferma Gianni Mauri presidente di Fidal Lombardia - crediamo in questa serie di eventi (che abbiamo patrocinato) e diamo e daremo il massimo per favorire la ripartenza di tutto il mondo della Corsa su Strada nella nostra Regione con agevolazioni, sostegni e sinergie. Il mio invito ai Runners (ed in particolare a tutto il mondo Master) è di tesserarsi in una delle 560 società affiliate in Lombardia e di tornare a rivivere le emozioni delle gare!
AMAZON_ADSENSE
IL FORMAT – Da marzo a maggio Milano&Monza Run Free porterà i podisti nei cinque più amati e importanti parchi di Milano - Sempione, delle Cave, CityLife, Monte Stella e Forlanini – oltre che nel regale Parco di Monza. In ognuno dei fine settimana previsti, nei giorni di venerdì e sabato, si potrà correre o camminare su percorso segnalato di 5 o 10 km, a circuito libero, con prenotazione della fascia oraria di partenza e posti limitati. Sarà questo un appuntamento a carattere non competitivo e l’occasione per runner principianti, famiglie e camminatori per vivere le emozioni di una corsa all’aperto in compagnia, ma nel rispetto del distanziamento sociale.
Di stampo competitivo, invece, le manifestazioni della domenica nelle quali un numero massimo di 1500 podisti si sfiderà sulle distanze di 10 km ma anche, grande sorpresa, di 1 miglio. Diverso, infine, l’appuntamento al Parco di Monza, dove sempre 1500 partecipanti competitivi tesserati Fidal si sfideranno sulle distanze di 10 o 21,097 km.
AMAZON_ADSENSE
COME FUNZIONA – Ciascuna delle tappe durerà tre giorni, i partecipanti potranno scegliere lo slot orario. Il venerdì con partenze tra le 14.00 e massimo le 17, il sabato start dalle 9.30 alle 16.00 (massimo 180 partecipanti/ora), mentre la Domenica partenza della gara competitiva alle 9.30, suddivisi in gruppi da 200 con onde ogni 10 minuti e nel rispetto del distanziamento sociale. Ciascun atleta riceverà il pettorale con chip, la maglia ufficiale, sono previsti i servizi di deposito borse, sacca ristoro finale e classifiche per le gare competitive.
COME PARTECIPARE – Per iscriversi ad una o più tappe di Milano&Monza Run Free basta registrarsi sul nuovo portale dell’organizzatore (www.sportitude.it) e seguire la pagina iscrizioni. Necessiterà indicare sia il giorno che l'orario in cui si desidera partire per le corse libere del venerdì e del sabato. Sono previsti sconti per le società sportive e per l’iscrizione cumulativa per più domeniche.
LE DATE: Parco Sempione (13-14 marzo) – Parco delle Cave (20-21 marzo) – Parco CityLife (10-11 Aprile) – Parco di Monza (17-18 Aprile) – Parco Monte Stella (24-25 Aprile) – Parco Forlanini (18-19 Maggio).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/02/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
