Ultra Trail Castelli Bruciati
Tutto quello che c'è da sapere sulla terza edizione dell'Ultra Trail Castelli Bruciati il programma a novembre a Piagera di Gabiano
Il territorio è quello del Monferrato, spesso protagonista di eventi sportivi, ma che merita di essere maggiormente conosciuto a livello turistico e soprattutto attendeva con ansia un evento capace di unire l’aspetto agonistico a quello ludico. A nato su queste basi l’Ultra Trail, dove si tiene particolarmente a quello che è considerato il “terzo tempo”, il dopo la manifestazione, da vivere in convivialità.
Tre sono le proposte agonistiche: la gara lunga sui 120 km (che si potrà affrontare anche in team con la formula della staffetta), la 50 e la 25 km, accontentando così tutti i palati e le forme di allenamento. Le gare saranno affrontate in regime di semiautonomia con lungo i percorsi postazioni di ristoro fornite prevalentemente di prodotti locali.
AMAZON_ADSENSE
La prova estrema darà diritto all’acquisizione di ben 5 punti Itra, mentre il percorso di 50 km ne assegnerà 2. Sede nevralgica della gara sarà la frazione Piagera di Gabiano, dove sarà allestito un ampio villaggio espositivo con vendita di prodotti a km 0 e molto altro. Il tracciato attraverserà ben 12 comuni: Camino, Castelletto Merli, Cerrina, Corniolo, Gabiano, Mombello, Moncestino, Odalengo Grande, Pontestura, Solonghello, Verrua Savoia, Villamiroglio.
La partenza della 120 km è fissata per le ore 6:00, mentre la 50 km scatterà alle 8:00 e la prova breve alle 10:00. Sarà un evento a costante ritmo di musica, con concerto finale alle 17:00 e DJ set per continuare fino a sera. Il costo di partecipazione è di 90 euro per la 120 km (110 per la staffetta), 45 euro per la 50 km e 20 euro per la 25 km con scadenza per il 30 novembre, poi sono previsti aumenti. Sconto del 20% per i gruppi superiori a 10 iscritti. Sul sito della manifestazione sarà possibile anche trovare sistemazioni logistiche a buon prezzo, per magari dedicare un secondo tempo alla visita dei luoghi teatro della corsa, anzi un… terzo tempo.
19/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Il video dell'incredibile arrivo in volata della Maratona dei Mondiali di Tokyo 2025: Simbu beffa al photofinish Petros. Bronzo di Aouani
I numeri raccontano molto di più delle sensazioni: consentono di interpretare i progressi, riconoscere i limiti e prevenire errori
Un approfondimento su come l'analisi dei dati può influenzare l'esito finale di una Maratona
Alessandro Lacqua e Barbara Bressi vincono la quarta edizione della Guastalla Half Marathon: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona Alzheimer in programma tra Cesena e Cesenatico domenica 14 settembre 2025