Salomon Running Milano
Salomon Running Milano, il 27 settembre si torna a correre. Confermato l’evento running più trail della città
‘Don’t Stop MI Now’, non fermate MILANO ora, ma anche ‘non fermatemi ora’, questo è il nuovo slogan della Salomon Running Milano che è confermata e che si svolgerà, come da sempre previsto, domenica 27 Settembre 2020. Milano c’è, con tutta la sua voglia di ripartire e tornare a correre forte, con tutta la sua vitalità ed energia, con l’evento sportivo podistico più green che esista in città.
Salomon Running Milano, nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti, sarà la prima vera competizione running del capoluogo lombardo post coronavirus, il primo vero ritorno a quella normalità che davamo per scontata ed invece quest’anno abbiamo capito che è di fondamentale importanza per la nostra esistenza. Sarà l’occasione per tornare a vivere la sfida, condividere emozioni, confrontarsi con avversari e ritrovare tanti amici. Finalmente migliaia di runner potranno tornare ad allenarsi con un obiettivo vero e concreto, sognando una medaglia e un traguardo.
AMAZON_ADSENSE
ISCRIZIONI - Nelle prossime settimane apriranno le iscrizioni e verranno date le modalità di registrazione per aggiudicarsi i pettorali, il numero di partecipanti possibili sarà ampio ma limitato, per ogni ulteriore informazione il sito internet ed i social saranno costantemente aggiornati.
L’anno scorso furono oltre 4mila gli iscritti, 1500 le donne, 17 le regioni italiane presenti, i runner hanno sempre amato questo evento grazie ad un tracciato di gara differente rispetto a tante altre competizioni. Forse quest’anno i numeri partecipativi saranno leggermente ridotti, ma ciò che importa è che la Milano che corre riparte, c’è voglia di libertà, di conquistare nuovamente spazi, di respirare aria fresca, benessere, sensazioni positive e Salomon Running Milano nelle 9 edizioni passate ha sempre regalato tutto questo e ancora lo farà il prossimo 27 settembre.
PERCORSI - Sarà una Special Edition, lo speciale compleanno del 10° anniversario è già deciso sarà per il settembre 2021, ma tra meno di tre mesi si potrà vivere una giornata che ricorderà le origini della Salomon Running Milano che ha nel proprio Dna un’anima molto trail. Milano è una città in continua evoluzione, ora la gara si svilupperà principalmente tra il Parco CityLife dove vi sarà il villaggio gara e il villaggio commerciale, anche questo nel rispetto delle direttive sanitarie vigenti, il Parco del Portello con il suo spettacolare cono elicoidale e appunto la montagnetta di San Siro con i suoi sentieri, il dislivello e le tante leggende che l’accompagnano.
Tre saranno le distanze, ad oggi ancora in fase di studio e di approvazione definitiva, un evento che sarà più trail di sempre, quasi tutto su sterrato, pochissimo asfalto, salite e discese, fatica e impegno per la distanza più lunga, mentre più veloce e scorrevole, ma sempre nei parchi e tra il verde, per le due distanze minori di questa Salomon Running Milano ‘Don’t Stop MI now’ che non vuole più fermarsi.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/07/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Salomon Running Milano, ecco la T-shirt che accompagnerà le tue gare gravel in programma sabato 4 e domenica 5 ottobre
Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre il trail urbano più atteso d’Italia: novità nelle distanze di gara
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge: in 1200 sul Ponte della Ghisolfa
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo