Ötzi Trailrun Naturno
Fissata la data della sesta edizione dell'Ötzi Trailrun Naturno, che torna il prossimo aprile
Foto di Gabriel Hoellrigl
Con cinque edizioni di successo l’Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno è uno degli eventi podistici più amati nel Nord Italia e nell’area germanofona. Non c’è da stupirsi, quindi, se il mondo del podismo si rallegra già per la sesta edizione in programma nella primavera del 2026. La “classica” del trail running al Monte Sole di Naturno si terrà sabato 11 aprile. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale www.oetzi-trailrun.com. Inoltre è stata introdotta una novità, l’Unterstell Verticale.
Quella che nel 2019 era iniziata come un’idea visionaria e si era concretizzata per la prima volta nell’autunno del 2021, è diventata da tempo una storia di successo. Ogni anno l’Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno torna a entusiasmare le atlete e gli atleti. Da un lato potrebbe dipendere dal momento in cui si tiene: l’evento di trail running al Monte Sole di Naturno è una delle prime gare primaverili dopo i lunghi mesi invernali, quindi rappresenta l’inizio non ufficiale della nuova stagione.
Un altro motivo del suo successo sono i tre percorsi. Con una distanza di 30 chilometri e un dislivello di 2100 metri, il Sunny Mountain Trail, è il percorso più impegnativo e si corre perlopiù su sentieri e strada sterrata. “La Gola dei mille gradini, che sarà tosta da affrontare in salita, è uno dei punti clou di questo percorso. Inoltre si attraverserà un imponente ponte sospeso. Anche questo passaggio sarà impegnativo”, racconta Daniel Jung. L’atleta altoatesino, ultra trail runner di successo, ha tenuto a battesimo la gara e fa parte del comitato organizzatore dell’evento, nel quale viene supportato da Ulrich Stampfer e Lea Schweitzer e da tanti, solerti volontari.
Il tratto iniziale della Skyrace Naturno è impegnativo
La Skyrace Naturno è la seconda distanza proposta all’Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno, lunga la metà del primo percorso. In questo caso andranno affrontati 15 chilometri con 1150 metri di dislivello, ma non sarà facile farlo senza fatica. Nei primi cinque chilometri, infatti, i partecipanti dovranno affrontare 900 metri di dislivello. Una volta raggiunta la diramazione per l’Alta Via di Merano numero 24, le atlete e gli atleti avranno superato gli ostacoli maggiori. “Li aspetteranno altre salite più piccole, ma poco prima del sesto chilometro inizierà la discesa verso il traguardo, che nella parte finale sarà accompagnata da due passaggi in salita”, spiega Daniel Jung.
Non mancherà nemmeno lo Speed Trail (8 km/400 m di dislivello) attorno a Naturno, riservato alle ragazze e ai ragazzi nati tra il 2008 e il 2013. Per partecipare, sarà obbligatorio presentare un certificato medico sportivo valido e la dichiarazione liberatoria di responsabilità da parte dei genitori. Questo percorso potrà essere affrontato anche come Just for Fun, quindi come una corsa non competitiva, da persone di tutte le età.
Al successo dell’Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno contribuiscono senza alcun dubbio anche gli sforzi innovativi degli instancabili organizzatori. Se nel 2024 era stata introdotta per la prima volta la gara per bambini VIP Apple Kids Run, nel 2026 si terrà per la prima volta l’Unterstell Verticale. Si tratterà di una gara interamente in salita su un percorso di 4,2 chilometri con un dislivello di 760 metri, che si terrà giovedì 9 aprile alle ore 18 e darà inizio al fine settimana dedicato al trail running.
Chi si iscrive ora può assicurarsi un posto e risparmiare
Le iscrizioni all’’Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono aperte e possono essere effettuate sulla pagina https://my.raceresult.com/358022/ dei cronometristi ufficiali My Race Result. Per chi si iscrive entro il 31 dicembre, la quota d’iscrizione ammonta a 50 euro per il Sunny Mountain Trail, a 45 euro per la Skyrace Naturno e a 35 per lo Speed Trail e per la Just For Fun. L’iscrizione alla nuova Unterstell Verticale costa, invece, 20 euro. Con l’arrivo del nuovo anno, i prezzi saliranno leggermente.
21/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 4 agosto in Alta Val Passiria va in scena l'edizione numero 25 della Stettiner Cup: tutto quello che c'è da sapere
Benedikt Hoffmann e Anna Plattner si aggiudicano l'Ötzi Trailrun Naturno, nella gara breve vittorie di Pattis e Engelhard
Sabato la quarta edizione dell'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno: il programma e tutte le info utili
Sabato 6 aprile è il programma la quarta edizione dell'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno, si va verso il record di adesioni
Tra un mese al via dell'Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno anche i due vincitori della scorsa edizione