The Loop

Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà

Foto di Phototoday

Una giornata di corsa, energia e connessioni umane: The Loop Milano, tra le più importanti staffette aziendali d’Italia ideata e organizzata da MG Sport, ha riunito ieri quasi 300 partecipanti e 70 staffette per un evento che ha trasformato lo sport in un’esperienza di team building unica nel suo genere.


Per l'edizione 2025, The Loop ha scelto una nuova e suggestiva cornice: il MIND – Milano Innovation District, simbolo della capacità di fare rete, innovare e collaborare. Con il patrocinio di Confcommercio – Imprese per l'Italia (Milano-Lodi-Monza e Brianza) e la collaborazione di Il Sole 24 Ore (media partner) e Sport Senza Frontiere(charity partner), la staffetta ha confermato l’ambiziosa missione: unire colleghi e aziende attraverso la corsa, promuovendo benessere, spirito di squadra e solidarietà.


L’evento


La terza domenica di ottobre ha regalato condizioni perfette per correre e condividere un’esperienza unica e speciale. Ogni squadra, composta da quattro colleghi appartenenti alla stessa azienda o ente, ha percorso 5 km ciascuno su un lap di 2,5 da percorrere 2 volte, per un totale di 20 km, trasformando la classica corsa individuale in un’occasione per rafforzare legami, migliorare la comunicazione e divertirsi insieme.


La terza edizione ha confermato il successo del nostro format.


L’iniziativa si è rivelata un vero successo: tutte le aziende partecipanti hanno espresso grande soddisfazione per l’esperienza vissuta. Quest’anno abbiamo scelto una nuova location e desideriamo ringraziare MIND per l’ospitalità, con l’auspicio di poter rinnovare la collaborazione anche nella prossima edizione. L’esperienza maturata ci ha dato la conferma che l’intuizione alla base del progetto – creare un corporate relay dedicato esclusivamente alle aziende, su un percorso breve e accessibile anche a chi non ha mai corso – rappresenta la chiave del nostro successo. Guardando al futuro, confidiamo che un numero sempre maggiore di aziende, enti e organizzazioni possa aderire, promuovendo la partecipazione attiva di dipendenti e collaboratori ad attività sportive.


L’obiettivo è costruire un evento di well-being che si integri pienamente con le strategie aziendali, rafforzando valori fondamentali come il benessere, il team building e la coesione organizzativa ”, ha dichiarato Andrea Trabuio, direttore generale di MG Sport.


I risultati sportivi


The Loop Milano 2025 ha confermato il suo carattere inclusivo e coinvolgente, capace di mettere insieme atleti esperti e neofiti con un unico obiettivo: tagliare il traguardo insieme.


Staffetta Mista Prima Classificata: MCR X Sport Senza Frontiere

Staffetta Femminile Prima Classificata: ZEGNA 3 

Staffetta Maschile: Prima Classificata: SLAVE’S RUNNERS


Ermenegildo Zegna si è distinta come l’azienda con il maggior numero di team al via, confermando la forza del progetto anche come strumento di employer branding e coesione interna.


Sport e solidarietà


Oltre alla dimensione sportiva e aziendale, The Loop continua a essere anche un veicolo di solidarietà concreta. Le 70 squadre hanno corso al fianco di Sport Senza Frontiere, Onlus impegnata nel progetto “Back to Sport”.


Mattia Borini, Responsabile eventi per il Nord Italia di Sport Senza Frontiere ha commentato dopo la gara: “È ormai il terzo anno che prendiamo parte a The Loop, una manifestazione straordinaria che offre alle aziende l’opportunità di ritrovarsi e condividere una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Per noi, che ci occupiamo quotidianamente di inclusione sociale attraverso lo sport, questa è anche un’occasione preziosa per portare avanti la nostra missione, promuovendo attività di raccolta fondi grazie al patrocinio dell’evento. Siamo davvero entusiasti di essere parte di questa iniziativa e ci auguriamo che questa edizione contribuisca a far crescere ulteriormente i risultati già in aumento. Tutto ciò ha un unico grande obiettivo: offrire a sempre più bambini la possibilità di praticare sport e costruirsi un futuro migliore.” 


Missione condivisa


The Loop nasce dalla convinzione che lo sport rappresenti un potente catalizzatore di cambiamento, capace di ispirare, motivare e connettere le persone come nessun’altra esperienza. La staffetta aziendale trasforma la corsa in un valido strumento di crescita collettiva, promuovendo collaborazione, spirito di squadra e senso di appartenenza.


All’interno di questo contesto, The Loop si afferma come un efficace progetto di team building, in cui l’obiettivo sportivo diventa un mezzo per sviluppare competenze trasversali fondamentali: comunicazione, cooperazione, leadership e fiducia reciproca. Ogni squadra lavora per un traguardo condiviso, rafforzando legami professionali e creando nuove dinamiche relazionali che si riflettono positivamente anche nell’ambiente di lavoro.


Allo stesso tempo, l’iniziativa contribuisce a diffondere una cultura del benessere e di uno stile di vita attivo, incoraggiando le persone a prendersi cura di sé e a migliorare l’equilibrio tra vita professionale e personale. Partecipare a The Loop significa quindi investire nel capitale umano dell’azienda, valorizzando le persone attraverso lo sport e costruendo team più coesi, motivati e performanti.


Perché, come recita il claim dell’evento: Corri insieme. Cresci insieme. Perché solo insieme si va più lontano.


Hanno partecipato


6piu

Armundia Group

Cimberio S.p.A.

Zoppolato & Associati

EssilorLuxottica

Edison

Unipol

Dematic S.r.l- gruppo KION GROUP

Still S.p.a - gruppo KION GROUP

EICMA

Il Sole 24 Ore

Everest Ascensori S.r.l

Shimadzu Italia

Castello SGR

NXP

Sport Senza Frontiere

Laisa Legal

Leap Bocconi

INARCHECK S.p.A.

Gruppo MCR

Sei Aprile Duemila

LENDLEASE SERVICES (ITALY) SRL

Zegna

20/10/2025