Libeccio Trail
L'11 aprile va in scena la quarta edizione del Libeccio Trail: ecco tutte le info utili per poter partecipare
Il cammino della quarta edizione del Libeccio Trail è già cominciato ed è contraddistinto da molte novità: la prima riguarda la data di effettuazione, l’11 aprile, quindi in anticipo di due settimane rispetto alla sua abituale collocazione, una scelta che darà colori diversi al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, palcoscenico naturale in grado di affascinare chiunque, per questa o per qualsiasi altra manifestazione, abbia calcato i suoi sentieri.
La seconda novità concerne la lunghezza del percorso: fino allo scorso anno il Libeccio Trail proponeva un tracciato piuttosto breve, ma gli organizzatori venendo incontro alle richieste degli appassionati hanno deciso di dare un’impronta diversa all’evento, disegnando un tracciato di ben 23 km per 1.269 metri di dislivello.
AMAZON_ADSENSE
Una scelta per certi versi obbligata, in quanto alcuni sentieri percorsi lo scorso anno sono ora inagibili, quindi s’imponeva un disegno diverso. Non cambia però lo spirito della gara, nel cuore dell’isola tra castagni e lecci, con punte di altitudine che vanno oltre i 700 metri (e si consideri che si parte dal livello del mare).
Da quest’anno poi la gara ha scelto Wedosport per tutta la segreteria, comprensiva anche delle classifiche e proprio sul sito www.wedosport.net è possibile provvedere alle iscrizioni, che fino al 19 marzo saranno alla quota agevolata di 15 euro comprensivi di pettorale personalizzato. Provvedere per tempo consentirà di risparmiare 5 euro. L’appuntamento è a Sant’Andrea dove il via verrà dato alle ore 9:30, mentre l’arrivo sarà a Zanca. Luoghi incantevoli, storici (si passerà anche per il Santuario della Madonna del Monte, uno dei luoghi si soggiorno coatto per Napoleone), rilassanti,
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/03/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenico Passuello e Mihaela Robu vincono la 33ma edizione della Cronoscalata del Castellaccio di Livorno
Tutto quello che c'è da sapere sulla 34esima edizione della Cronoscalata del Castellaccio in programma il 18 maggio a Livorno,
Il 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio di Livorno: partenze scaglionate ogni 20 secondi in base all'età
Nicola Baiocchi e Merylin Mazzotta vincono la Vivicittà di Livorno, oltre 300 gli atleti al via: i risultati completi
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2035 della Vivicittà in programma a Livorno domenica 6 aprile