Ecomaratona della Capitale
Dopo il successo del 2024, a fine gennaio torna l'Ecomaratona della Capitale per la sua seconda edizione
Foto di Organizzatori
Dopo l’enorme successo dello scorso gennaio, si ripete l’esperienza dell’EcoMaratona della Capitale, che il prossimo 26 gennaio vivrà la sua seconda edizione.
Sale l'attesa per le novità, ma anche per la possibile presenza di due icone dello sport italiano, una strettamente legata alla maratona, parliamo del “tassista volante” Giorgio Calcaterra, pluricampione del mondo della 100 km socio affezionato delle manifestazioni del Club Super Marathon Italia.
L’altro è il “bomber di Crocefieschi”, Roberto Pruzzo idolo della Curva Sud dello Stadio Olimpico e protagonista di tante stagioni della Roma Calcio, mentre sarà certamente al via anche il campione uscente della manifestazione ed ex azzurro di maratona, nonché vincitore di un'edizione della Roma Marathon, Alberico Di Cecco.
Epicentro della corsa anche quest’anno il compr
ensorio di Sport City, con un disegno del percorso che prevede il passaggio dal parco naturale di Decima Malafede, dai campi di cricket dell’associazione romana per un tragitto all’insegna della natura, incastonato nel territorio della Città Eterna, facendo sentire i protagonisti come immersi in una nuova realtà.
Si tratta di un circuito di 7,2 km da coprire sei volte, per concludere l'Ecomaratona, tre per la Half e una più un giro breve per terminare la 10 km.
Per quanto riguarda il trattò asfalto, si passerà prevalentemente per la ciclabile del Portillo.
Già in tanti hanno assicurato la loro presenza alla gara candidata ad assegnare i titoli nazionali IUTA di ecomaratona, complice anche il fatto che il giorno prima si svolgerà l’annuale assemblea dei soci del sodalizio più amato dagli appassionati delle lunghe distanze, che conta ormai oltre 1.450 soci.
Chi non se la sentirà di affrontare la lunga distanza potrà optare per la prova di 21,6 km oppure sulla gara sul singolo circuito di 10,3 km.
Tutte le gare prenderanno il via alle ore 09:00.
Sarà un’occasione per gareggiare in un angolo meno conosciuto della città, ma che permetterà a tutti di scoprire un angolo immerso nel verde, nel cuore del Municipo IX e per i soci un'occasione unica per visitare la Capitale nell'anno del Giubileo.
A tal proposito siamo orgogliosi di come ancora una volta il Club abbia saputo trovare una sistemazione, per quanti desiderano intervenire all'assemblea, a prezzi popolari, sebbene verremo ospitati in un hotel a 4 stelle.
Non è stato facile con l'impennata dei costi dovuti al Giubileo e per questo motivo i posti sono limitati.
20/11/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!