Eco Maratona della Capitale
A gennaio la prima edizione della Eco Maratona della Capitale, si gareggia all'Ippodromo delle Capannelle
E’ già estremamente ricco il programma di gare del Club Super Marathon Italia per il 2024. A gennaio, appena il tempo di riprendersi dall’impegno plurigiornaliero della Forte Seafront in programma a Forte dei Marmi dal 4 al 7 gennaio che già ci si rimetterà all’opera per la prima edizione dell’Eco Maratona della Capitale, prevista per il 28 gennaio e inserita nel calendario nazionale Fidal. Si sbarca quindi a Roma e lo si fa in pompa magna, perché non ci sarà solamente la gara, ma anche l’appuntamento con l’Assemblea annuale dei soci, in programma alla sera della vigilia.
Teatro della gara l’Ippodromo delle Capannelle che torna così a recitare un ruolo di primo piano in campo podistico. Non si può dimenticare infatti come il tradizionale teatro per cavalli abbia ospitato eventi straordinari nel secolo scorso, nel quale anzi era praticamente un luogo abituale per la corsa invernale con addirittura un’edizione del Cross delle Nazioni, il campionato mondiale della specialità, nel 1982. La manifestazione aggiunge nuovi ricordi al podismo romano, intanto per il nome che richiama alla memoria la Maratona di Romacapitale che Lorenzo D’Apollonio lanciò con grande successo sul finire degli anni Ottanta, poi per la sede, che negli stessi anni ha ospitato le mezze maratone del Tris del Tevere allestite dall’Ellesse Running Club di Flavio Salvarezza. A distanza di decenni ecco un nuovo capitolo tutto da scrivere.
La gara, inserita anche nel calendario Uisp, si svolgerà su un circuito da ripetere più volte. Le distanze previste sono l’eco maratona di 43 km, la mezza di 21,5 km e la prova breve sugli 8,5 km. Tutte le gare prenderanno il via insieme, alle ore 9:00. Il costo di partecipazione ammonta a 40 euro per la gara lunga, 25 euro per la mezza e 10 euro per la 8,5 km, ma bisogna provvedere entro la fine dell’anno per non incorrere negli aumenti previsti. Come sempre, per i soci del Club è previsto uno sconto di 10 euro ad esclusione della gara breve. Premi per i primi 3 classificati. L’occasione sarà anche ideale per fare il punto dell’attività del sodalizio, ormai vero riferimento per tutto il podismo amatoriale attraverso i 12 mesi, oltretutto nello scenario della Città Eterna…
21/11/2023
Foto di Organizzatori
Ti potrebbe interessare anche:
adidas per la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: gli appuntamenti da segnare in agenda il prossimo weekend
Cecchignola di Corsa nel segno di Alexandru Ciumacov e Giulia Cappelli: tutti i risultati
Con la collaborazione di Lucilla Andreucci, Acea Run Rome The Marathon pensa ancora alle donne. Quattro appuntamenti di corsa e movimento
Saranno 22 mila i runner al via domenica 19 ottobre nella Capitale. Alla chiusura delle iscrizioni si confermano i dati: tre su quattro sono stranieri
Si avvicina l'appuntamento con l'edizione 2025 della 15km di Roma: tutte le ultime news a poco più di un mese dal via