CardioRace
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
In attesa dei grandi festeggiamenti per il decennale, torna la Cardiorace per il suo nono appuntamento. Il prossimo 5 ottobre l’Ippodromo romano delle Capannelle tornerà per un giorno a essere invaso dai podisti invece che dai cavalli, rinverdendo una tradizione che ha visto solcare i suoi prati i grandi campioni del cross (qui si svolsero anche i mondiali di specialità), come anche gli specialisti della maratona. La gara si è rapidamente guadagnata il crisma di prova di alto prestigio, uno degli eventi podistici principali dell’autunno podistico romano.
Ben tre le possibilità per prendere parte all’evento capitolino: innanzitutto la prova agonistica disegnata su 12,4 km completamente rinnovati, che andranno a toccare ad esempio Via Appia Nuova, il Parco degli Acquedotti prima di fare ritorno all’Ippodromo, per un tracciato su terreno misto dove far emergere tutte le proprie capacità. La prova lunga sarà sia agonistica che non. C’è altrimenti il tracciato non competitivo di 5,230 km oppure la Kids Run di 1 km.
Corsa ma non solo perché il tema principale della manifestazione sarà la prevenzione: nelle giornate di venerdì 3 e sabato 4 ottobre sarà infatti possibile effettuare visite gratuite di controllo nella zona di partenza/arrivo, oltre a partecipare a convegni e svolgere altre attività legate alla salute, tutte completamente gratuite. E’ questo il messaggio che la Cardiorace, attraverso i tanti enti e associazioni che la sostengono, ha sempre voluto lanciare.
Tornando alla gara, la partenza è fissata per le ore 9:00. Il costo della partecipazione ammonta a 15 euro fino al 15 settembre per poi passare a 20 euro. Per la non competitiva il prezzo è di 12 euro sempre fino al 15 settembre, poi 15 euro mentre per la Kids Run il costo fisso è di 5 euro. A fine gara premiazioni per i primi 3 classificati assoluti uomini e donne e per i primi 3 di categoria, premi anche per le prime 10 società in base al numero di arrivati sia alla prova agonistica che alla non competitiva. Sarà ancora una volta un weekend da ricordare, dove lo sport funge da contorno a un tema più importante: quello della prevenzione.
05/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026