Biella-Piedicavallo
A marzo è in programma la 43ma edizione della Biella-Piedicavallo e la 7ma Campiglia-Piedicavallo, alcuni cambiamenti nel percorso
Spegne 43 candeline la Biella-Piedicavallo, una delle corse su strada classiche del territorio biellese: anche quest'anno ad organizzare l'evento è il GAC Pettinengo che ripropone il percorso delle ultime edizioni per un totale di 18,7 chilometri con 615 metri di dislivello positivo. Partenza da piazza Vittorio Veneto a Biella e arrivo al centro di Piedicavallo il 17 marzo prossimo.
Il 2024 porta con sé un piccolo cambio di programma per quanto concerne la corsa corta: la partenza della corta non sarà più dalla frazione Balma di Campiglia, ma circa 1100 metri più a nord in frazione Asmara di Campiglia a causa di un problema di viabilità: dunque anziché essere lunga 7 chilometri, sarà di 6 chilometri, sempre andando a percorrere l’ultima parte della gara lunga.
Partenza per tutti e due gli eventi in contemporanea alle ore 10 del mattino.
Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.biellasport.net e, come consuetudine, il pagamento avverrà solo a ritiro pettorale. Pre-iscriversi conviene per ottenere una tariffa scontata: sino al 13 marzo 20 euro per la lunga e 10 euro per la corta, mentre per iscritti last minute il giorno della gara supplemento di 3 euro per la lunga e 2 euro per la corta. Ulteriori informazioni sulla pagina FB GAC Pettinengo.
05/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Xavier Chevrier e Gloria Giudici si aggiudicano la 44ma edizione della Biella-Campiglia-Piedicavallo: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla 44ma edizione della Biella-Campiglia-Piedicavallo: di corre domenica 16 marzo
Stefan Gavril e Matilde Bonino vincono la settima edizione della Karneval Run di Biella: ecco come è andata
Sabato 22 febbraio la settima edizione della Karneval Run di Biella: tutto quello che c'è da sapere
Ludovica Cavalli e Pietro Arese nell'albo d'oro del “Circuito Città di Biella”: ecco come è andata