Cross per Tutti
6 tappe, dal 13 gennaio al 3 marzo: torna il circuito Cross per Tutti che per l'8° anno coinvolgerà migliaia di runners
Domenica 13 gennaio 2019 prende il via da Cesano Maderno (MB) l’8° edizione del Cross per Tutti, il circuito di corse campestri più partecipato della Lombardia.
Edizione 2018 da record, con la media gara più alta di sempre (1755 atleti) e il primato di concorrenti in una sola tappa (1972 a Paderno Dugnano).
L’edizione 2019 prende il via domenica 13 gennaio, con il programma che presente una grande novità: l’arrivo di una tappa nuova di zecca. Il 20 gennaio si correrà infatti il Roccolo Cross Country a Canegrate (Mi), organizzato dall’atletica Par Canegrate per la prima volta nel 2018. Dopo il debutto positivo, il Roccolo è già pronto a entrare nel circuito Cross per Tutti, portando in dote tante novità tutte da scoprire, in un parco che da pochissimo si è affacciato tra i palcoscenici della corsa campestre.
AMAZON_ADSENSE
Con Canegrate il calendario del Cross per Tutti ritorna a sei tappe, distribuite in sequenza di due gare e un riposo. Gara d’apertura domenica 13 gennaio a Cesano Maderno (MB), poi Canegratee dopo il primo stop si correrà il 2 febbraio a Seveso (MB) e il 10 a Lissone (MB). Ultimo riposo e si va a chiudere con le gare di Cinisello Balsamo (Mi) il 24 febbraio e il 3 marzo a Paderno Dugnano (Mi).
Ancora una novità nel programma gare. Dopo l’ottimo successo ottenuto l’anno scorso dall’inserimento della gara femminile assoluta e della prova under 20 maschile, quest’anno ci sarà le separazione per anno di nascita della gara della categoria Ragazzi e Ragazze. Per i giovani nati nel 2006 e 2007 quindi gare divise, che portano a 22 le partenze totali: primo start sempre alle ore 9 con i Master over 50, poi spazio a tutte le categorie federali.
Altre novità? In ordine sparso, il Cross per Tutti 2019 avrà un nuovo sito web adattato per gli smartphone, una nuova offerta social con Facebook, Instagram e canale You Tube, un nuovo arco gonfiabile per l’arrivo, nuovi sponsor. Soprattutto ci saranno nuovi campioni in gara e forse, nuove società in vetta alle classifiche. Da tre anni EuroAtletica 2002 e Team-A Lombardia dominano i tre campionati a squadre: si confermeranno anche nel 2019? Tocca agli avversari decidere: i giochi si aprono il prossimo 13 gennaio.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
13/01/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED