Cross della Pedemontana
Sono oltre 400 gli atleti iscritti all'edizione numero 9 del Cross della Pedemontana di Aviano: tutti i dettagli
Sono oltre 400 le adesioni pervenute al IX Cross Nazionale della Pedemontana pordenonese, che andrà in scena al parco del Centro Sportivo Visinai di Aviano, domenica 28 marzo. Un numero alto, considerando il periodo di pandemia che rispecchia la grande voglia di riprendere che gli atleti hanno per svolgere attività agonistica. La manifestazione, inserita nel calendario nazionale FIDAL é riconosciuta inoltre di interesse dal CONI e saranno attuate le varie misure di contenimento, prospettando partenze dilazionate inferiori alle 50 unità per prova, con il primo tratto di gara con l’obbligo di indossare la mascherina.
Tra le donne occhi puntati su Francesca Tonin (Calcestruzzi Corradini Rubiera RE), terza alla Maratonina di Brugnera a inizio marzo che dovrà vedersela con Silvia Sangalli (Orechiella Garfagnana) ed altre atlete pronte ad inserirsi nella sfida. Tra gli uomini, una sfida tra Isacco Costa (GS Quantin) protagonista domenica scorsa al cross internazionale del Campaccio, Gianluca Borghesi (Avis Castel San Pietro, già tricolore nel 2018 a Piancavallo di corsa in montagna), Igor Patatti (Trieste Atletica), Matteo Penazzato (Riviera del Brenta), Giulio Quattrone (Atletica Gorizia), Marco Temporin (Riviera del Brenta) oltre alla “curiosità” degli atleti di casa, dell’ Atletica Aviano, come Gabriel De Bortoli (Finalista ai tricolori juniores negli 800m), Pietro Fedrigo, Andrea Moretton e Matteo Redolfi; ovviamente, le forze in campo potrebbero, viste le esigue competizioni disputate nell’ultimo anno, proporre situazioni diverse.
AMAZON_ADSENSE
Tra le società, essendo in palio anche il titolo regionale master di corsa campestre, tra le donne ASD Atletica Aviano, società di casa dovrà vedersela, in particolare, con Atletica Brugnera ed Atletica Buja. Tra gli uomini occhi puntati sui campioni uscenti dell’ Edilmarcket Sandrin, che dovranno difendere il titolo in particolare con GP Livenza Sacile, Atletica San Martino, Podisti Cordenons ed Atletica Aviano. In campo “giovanile” tra cadetti/e e allievi/e da rilevare la presenza di numerosi giovani iscritti, con particolare attenzione a nutriti gruppi, in particolare GS Quantin, Atletica Dolomiti Belluno, Atletica Aviano, Atletica Dolomiti Friulane, Trieste Atletica, Evinrude Muggia, Sportiamo Trieste, Libertas Friul Palmanova.
Il cross torna, dopo essere stata l’ultima manifestazione pre covid nel 2020 e, dopo aver organizzato a luglio uno dei primissimi eventi agonistici dell’estate ed ad ottobre, la 10 miglia Aviano Piancavallo, è un altro importante tassello per la ripresa delle competizioni agonistiche; l’ organizzazione è concentrata, soprattutto, sul rispetto del contenimento alla pandemia e ricorda-invita ad accedere al visinai di Aviano, solo se strettamente necessario, considerando che non è ammessa la partecipazione del pubblico.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/03/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Quinto successo consecutivo del Kenya nella 10 miglia in salita organizzata dall’Atletica Aviano: ecco come è andata
Conto alla rovescia per la 10 Miglia Internazionale che quest’anno è inserita nell’edizione sperimentale dell’EMA Off-Road Running Circuit 2025
La gara del 22 giugno fa parte del poker di eventi che compongono l’edizione sperimentale del circuito europeo fuoristrada
Torna l’appuntamento con l’ormai tradizionale manifestazione podistica sul percorso circolare permanente del Santuario Madonna del Monte
Yari Boezio e Fabiola Giudici primi sul traguardo lungo della Panoramica delle Malghe: tutti i risultati