Cross per Tutti
Sfida finale a Paderno Dugnano nel Cross per Tutti 2019: Reina contro Costanza, Milano contro Varese
Ultima gara, ultime sfide per l'8° Cross per Tutti che domenica 3 marzo celebrerà il suo ultimo atto a Paderno Dugnano (Mi), tra i prati che circondano il Centro Sportivo "Enrico Toti" di via Serra.
Ultima gara in grado però di attrarre ancora atleti di grande livello, molti dei quali in fase di rifinitura nella loro preparazione verso i Campionati Italiani di corsa campestre di domenica 10 marzo a Venaria Reale (To).
Ecco allora che nella gara "elite" maschile (6 km) si presenteranno al via con ambizioni di vittoria, il miler canturino Federico Maione (Free-Zone), under 23 da 3:50 nei 1500, già vincitore l'anno scorso a Seveso, e il mezzofondista vigevanese di origine etiope Ademe Cuneo (Atl. Cento Torri Pavia), già azzurrino agli Europei di Cross e vincitore proprio a Paderno Dugnano nel 2013, quando era ancora Cadetto. Entrambi studiano e si allenano nel gruppo del College del Mezzofondo dell'Università dell'Insubria.
AMAZON_ADSENSE
Ai due "varesini" risponde il gruppo del campo XXV Aprile di Milano, che presenterà un "poker" in maglia CUS Pro Patria Milano formato da Matteo Geninazza, Aymen Ayachi, Filippo Dallù e Zohair Zahir, già protagonisti nelle precedenti gare del circuito. Tra gli under 23 da seguire anche Riccardo Bado (Atl. Arcobaleno Savona), figlio della grande maratoneta brianzola Ornella Ferrara (bronzo ai Mondiali di Goteborg '95).
Gara femminile (4 km) di grandissimo interesse grazie alla presenza delle già campionesse italiane dei 3000 siepi Nicole Reina e Valentina Costanza, entrambe CUS Pro Patria Milano. Si rivedrà la sfida già corsa un anno fa sui saliscendi di Lissone, stavolta però trasportata su un percorso più veloce e scorrevole. La milanese Reina, 21 anni, la più giovane Campionessa italiana di sempre (a 15 anni nel 2013), ha debuttato in nazionale maggiore in Coppa Europa la scorsa stagione. Quest'anno è alla ricerca della forma migliore per i tricolori di cross dopo un problema patito al piede in questo inverno. Valentina Costanza, biellese di 32 anni ed ex portacolori dell'Esercito, è stata invece 3 volte campionessa italiana delle siepi dal 2010 al 2012.
Nel gruppo di testa si inseriranno anche Debora Varrone (Bracco Atletica), terza sette giorni fa a Cinisello; la mezzofondista varesina Gaia Pigolotti (N.A. Varese), 25 anni ottocentista da 2:09; l'azzurra e già campionessa italiana juniores di triathlon Carlotta Missaglia (CUS Pro Patria Milano) e l'ex azzurrina di corsa su strada Viola Taietti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), che sfiderà la Missaglia per il primato tra le under 23.
Nella gara under 20 (4 km) si segnala la presenza di Giorgio Braccia (PBM Bovisio), junior al primo anno, già vincitore l'anno scorso a Cesano Maderno, che parte coi favori del pronostico forte del suo pb di 1:57 negli 800 metri.
Ritrovo alle ore 8.00 in via Serra, primo start (senior master over 50) alle ore 9.00.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED