Cross per Tutti
Il Bosco Urbano di Lissone si prepara domenica 25 febbraio ad ospitare le ultime sfide che decideranno le classifiche
Sale già alta la tensione per il gran finale del Cross per Tutti 2018. Il Bosco Urbano di Lissone (MB) si prepara domenica 25 febbraio ad ospitare le ultime sfide che decideranno le classifiche finali del circuito.
Anche se il calendario gare è ricco di appuntamenti concomitanti (Campionati Regionali di cross e Mezza di Treviglio), Lissone presenterà comunque un cast di altissimo livello, soprattutto nella gara femminile.
AMAZON_ADSENSE
Tra le donne sarà al via non solo la vincitrice uscente Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano), la più giovane campionessa italiana della storia dell'atletica (Milano 2013). Con lei ci saranno anche le compagne di squadra Elena Romagnolo e Valentina Costanza.
Elena Romagnolo (35 anni) è una delle migliori mezzofondiste italiane di sempre. Primatista italiana dei 3000 siepi (9:27.48), vanta due finali olimpiche: ai Giochi di Pechino 2008 nei 3000 siepi e ai Giochi di Londra 2012 nei 5000. In carriera anche due Mondiali e tre campionati Europei. Valentina Costanza (31 anni), biellese come la Romagnolo, vanta ben tre titoli italiani nei 3000 siepi (9:58.78 pb).
LINK_ADSENSE
Le tre atlete correranno a Lissone come lavoro di rifinitura in vista dei Campionati Italiani di corsa campestre di Gubbio (11 marzo), dove il team milanese punta a conquistare la classifica del Campionato di società.
Anche la gara maschile vedrà al via nomi di sicuro richiamo. Attesa rivincita di gara 1 a Cesano con una nuova sfida tra Luca Leone e Zo Zahir (CUS Pro Patria Milano), opposti al bresciano Marco Losio (Atl. Rodengo Saiano) e al ligure Andrea Ghia (Cus Genova). Sfida tra esperti "miler" guidati da Ghia che fu 2° a Cesano battuto in volata da René Cuneaz. A Lissone sarà una nuova, amichevole resa dei conti tra i quattro compagni di allenamento del campo XXV Aprile di Milano.
Nelle altre gare pronostici aperti vista la concomitanza con i Campionati Regionali assoluti. Tra assenti e presenti, ci si giocherà gli ultimi punti per la vittoria finale che farà salire i primi tre di ogni categoria sul palco del Teatro Excelsior di Cesano Maderno per il galà finale (venerdì 16 marzo).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/02/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Il Cross per Tutti 2024 riparte da Lissone (MB). Dopo una domenica di stop in cui si è svolta la fase regionale dei Campionati di Società
A Lissone vittorie per Iacopo Brasi e Marta Menditto: 2400 gli atleti in gara nel terzo appuntamento del Cross per Tutti 2023
Domenica 5 febbraio terza tappa del circuito Cross per Tutti con la 10° edizione del Trofeo Città di Lissone: tutte le info utili
Umberto Contran e Sara Gandolfi splendono al cross di Lissone con quasi 2mila atleti in gara: tutti i risultati
Lissone ed il suo "Bosco Urbano" ospitano la terza tappa del Cross per Tutti, appuntamento a domenica 3 febbraio