Giro al Sas

Yeman Crippa sarà al via del Giro al Sas: "Riparto da Trento: ho voglia di podio e di far divertire il pubblico"

Ancora un volta, la 72esima per la precisione, sarà Giro al Sas. Passano i giorni ed il 6 ottobre è sempre più vicino, Giro Al Sas che da qualche anno si inserisce nel contesto del Trento Running Festival, la due giorni a tutto running allestita dall'ASD Città di Trento che si completerà domenica 7 ottobre con la Trento Half Marathon che viaggia verso uno straordinario record di presenze in forza della validità come prova unica del Campionato Italiano Master di mezza maratona. I canonici ventuno chilometri e 97 metri permetteranno a migliaia di podisti provenienti da tutta la penisola (e ad altrettanti in arrivo dall'estero) di conoscere da vicino le bellezze di Trento e di sfidarsi lungo le strade che stanno contribuendo a rigenerare il mezzofondo azzurro che proprio ai piedi del Bondone vede crescere talenti e campioni. Sarà un fine settimana di grande spettacolo, con il sabato incentrato sul centro storico con le prove promozionali, giovanili e master del Centro Sportivo Italiano a precedere il Giro al Sas, la vetrina più bella per il salotto buono della città.

AMAZON_ADSENSE

YEMAN CRIPPA - Dopo una pausa più che meritata, Yeman Crippa ha ripreso in questi giorni a sudare ed in agenda ha già fissato il primo appuntamento, quello del Giro al Sas di sabato 6 ottobre, la classica stracittadina di Trento che ai piedi del Nettuno celebrerà la 72ima edizione.

Il 2018 l'ha sin qui visto eccellente protagonista in pista, con la medaglia di bronzo nei 10.000 metri ai Campionati Europei di Berlino seguita dal quarto posto nei 5000 al termine di una stagione che l'ha portato a migliorare i primati italiani under 23 di praticamente tutte le distanze del mezzofondo prolungato. Il quasi ventiduenne delle Fiamme Oro ora è pronto per affrontare la seconda parte di stagione, fatta di strada e del dolce profumo dei cross.

"Da un paio di giorni ho ripreso ad allenarmi a pieno ritmo, dopo alcune settimane di tranquillità - racconta l'allievo di Massimo Pegoretti - e l'obiettivo a medio termine sono naturalmente i Campionati Europei di Cross di dicembre (domenica 9, nell'olandese Tillburg), un appuntamento che maturerà con le dovute tappe di avvicinamento, in primis il Giro al Sas".

ALBO D’ORO - Una gara che per Yeman Crippa ha un gusto unico: “"E' la gara della città in cui vivo, con il tracciato che passa proprio davanti alla mia storica casa nel centro storico di Trento. Oltretutto è organizzata dal mio manager Gianni Demadonna. altro motivo che la rende speciale. E poi c'è il pubblico: una cornice così non si trova da molte parti, in Europa: è un piacere correre in mezzo a questa folla che sa infonderti sempre più energia. Ecco, il 6 ottobre voglio far divertire il pubblico, per migliorare il quarto posto dello scorso anno e conquistare il podio. Gli avversari saranno sempre di grandissimo spessore e l'Albo d'Oro parla chiaro, ma è tempo che anche io regga il passo per stare con i migliori per tutta la gara. Ci credo e ci conto: al Giro al Sas ci sarà da divertirsi".

E' ancora presto per avere certezze sul cast del Giro al Sas, ma la tradizione parla chiaro: Edris, Soi, Baldini, Mosop, Kosgei, Kenenisa Bekele sono i nomi che spiccano tra i vincitori più recenti, almeno dopo quel 1998 che vide trionfare Giuliano Battocletti, ultimo trentino ad imporsi nella gara del capoluogo. Vent'anni dopo, Yeman Crippa proverà a restituire il Giro al Sas al movimento trentino.

LINK_ADSENSE

GIRO AL SAS KIDS - Con Trento Running Festival torna lo spettacolo della Kids Run per bambini dai 2 agli 8 anni. Più che una corsa uno spettacolo lungo via Belenzani, sabato 6 ottobre alle 18, subito prima della gara delle star internazionali dell’atletica. Ai partecipanti, l’iscrizione è gratuita, un ‘pacchino’ gara. Le iscrizioni vengono bloccate a 300 iscritti. Iscrizioni www.trentorunningfestival.it

TRENTO RUNNING FESTIVAL – Una due giorni ‘A tutto running’ dai grandi campioni internazionali che il sabato sfileranno nello storico Giro al Sas, ai bambini fino a 8 anni futuri campioni del domani che faranno esplodere la loro energia nel Giro al Sas Kids e poi la domenica vi sarà la con la Trento Half Marathon che oltre a vedere al via migliaia di atleti amatori avrà l’onore di veder protagonisti i migliori interpreti italiani di ogni categoria d’età sui 21,097km in quanto la gara assegnerà i titoli di Campioni Italiani Master Fidal individuali e di Società. Ma non è finita, vi saranno ancora le famiglie e tutti coloro che vorranno camminare o correre la Happy Family Run non competitiva ad andatura libera di 5 e 10 Km.

Quattro gare, diverse distanze, spazio per tutti e questi ‘tutti’ saranno davvero tanti perché ad un mese dal Trento Running Festival c’è da segnalare che alla Half Marathon competitiva della domenica mattina sono già oltre 1300 i partecipanti iscritti, un numero destinato a crescere ulteriormente in queste settimane.

ISCRIZIONI – Ancora pochi giorni per approfittare della tariffa agevolata: dal 1° agosto al 26 settembre 2018 la tariffa è di 30 euro mentre salirà a 35,00 euro dal 27 settembre al 4 ottobre 2018.

Il Comitato Organizzatore ha deciso di andare incontro anche alle società sportive: se le iscrizioni riguarderanno più di 10 podisti allora i periodi con quote agevolate si allungheranno: 25,00 euro dal 1° agosto al 26 settembre 2018 e 35,00 euro dal 27 settembre al 4 ottobre 2018.

È previsto, infine, una ulteriore agevolazione per gli atleti tesserati FIDAL che appartengono alle categorie master; questi ultimi potranno infatti partecipare al Campionato Italiano Master Individuale e di Societàal prezzo fisso di 12,00 euro; in questo caso non verrà consegnato loro il pacco gara fornito dagli sponsor della manifestazione, mentre saranno assicurati dal comitato organizzatore tutti gli altri servizi.
Clicca QUI per iscriverti

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

20/09/2018