Costa dei Trabocchi
Sport e promozione del territorio: la terza edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon accende la Via Verde
Foto di Mario Bomba
Fase cruciale in ambito organizzativo per la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon che rappresenta un’occasione di spessore per promuovere il territorio in chiave sportiva e turistica.
Da Ortona a Fossacesia Marina, passando per San Vito Chietino e Rocca San Giovanni, domenica 26 ottobre sarà la volta della tanto attesa festa del podismo di massa sulla Via Verde: un evento che unisce atleti e appassionati in un clima di festa e condivisione lungo uno dei percorsi più suggestivi dell’Adriatico.
Da tempo, il sodalizio Podisti Frentani lavora in perfetta sinergia con la BCC Abruzzi e Molise e le quattro amministrazioni comunali coinvolte: un impegno solido e concreto, che merita di essere riconosciuto e valorizzato. Nonostante sia solamente alla terza edizione, la mezza maratona – certificata Bronze FIDAL – ha già raggiunto risultati significativi con più di 1.500 partecipanti provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia.
La mezza maratona si svolge interamente sulla Via Verde, chiusa a ciclisti e pedoni nella fascia oraria 8:30 – 12:00 per garantire sicurezza e continuità alla gara.
Dalla partenza, il percorso prevede un breve giro del porto di Ortona, fino a raggiungere la zona della Capitaneria. Si prosegue in direzione sud dove inizia la corsa vera e propria lungo la Via Verde, immersi nella bellezza del paesaggio costiero, fino a Fossacesia Marina, dove il giro di boa è posizionato nei pressi del porto turistico. Da qui, gli atleti risalgono leggermente verso nord per concludere la gara con l’arrivo sul lungomare davanti allo stabilimento Baya Verde.
La consegna dei pacchi gara e il ritiro dei pettorali avverrà sabato 25 ottobre dalle 11:00 alle 20:00 presso il palazzetto dello Sport di Ortona in via Giovanni XXIII.
Ad arricchire il programma della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon il convegno “Tra pista e strada: storie, tecnica e futuro nell’atletica italiana”, organizzato con FIDAL Abruzzo e in programma sabato 25 ottobre alle 15:30 al Palasport di Ortona. L’evento gratuito, con iscrizione entro il 23 ottobre, offre crediti formativi ai tecnici Fidal per un incontro nel quale raccontare metodo, esperienze e prospettive del mondo dell’atletica e insieme ai campioni del passato come Stefano Tilli (ex velocista), Giovanni De Benedictis (ex marciatore) e Daniele Fontecchio (ex ostacolista).
Confermato il servizio di bus navetta di collegamento tra Fossacesia Marina (zona arrivo) e il porto di Ortona (partenza) nella fascia oraria tra le 6:15 e le 7:30, viceversa il servizio sarà in vigore fino alle 14:00. Presso la sede di partenza, entro le 8:15 è garantito il servizio del rilascio delle borse degli atleti che saranno trasportate al punto di arrivo.
Non mancheranno momenti emozionanti a ritmo di musica, con gruppi musicali e dj lungo il percorso pronti ad animare la corsa con allegria e grinta, accompagnando i podisti fino al traguardo con l’energia della musica dal vivo.
Il ricco ristoro e le premiazioni sul palco centrale chiuderanno in bellezza una domenica ricca di emozioni, regalando momenti di festa sia ai corridori che al pubblico presente.
Paola Zulli, presidente dei Podisti Frentani: “Il nostro spirito è fare pubblicità agli enti locali e alle attività del territorio, perché la nostra manifestazione è una cartolina in movimento della nostra costa. Attraverso l’afflusso di persone, offriamo al territorio un’occasione unica per farsi conoscere, valorizzare e generare indotto. È proprio questo il risultato che abbiamo ottenuto grazie a questa iniziativa. Lungo l’itinerario si può correre al meglio, fare un ottimo tempo e godersi un panorama mozzafiato senza mai staccare lo sguardo dal mare. È questo il messaggio che noi, Podisti Frentani insieme alla BCC Abruzzi e Molise, vogliamo trasmettere per una manifestazione che unisce bellezza e promozione del territorio, rivolto all’intero mondo sportivo e a tutte le persone che ci seguono”.
22/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Attesi più di 1.500 atleti da tutta Italia per la terza edizione della Costa dei Trabocchi BCC Half Marathon: tutto quello che c'è da sapere
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 della Costa dei Trabocchi in programma il 26 ottobre tra Ortona e Fossacesia
Un “mare” di partecipanti e di emozioni alla seconda edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon
Oltre 1.000 atleti per l'edizione 2024 della Costa dei Trabocchi BCC Half Marathon: successi per Dell'Orefice e Calvauna
La seconda edizione della Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon lanciata verso un altro successo: le news a poche ore dal via