Vigolana the Race
Domani la Vigolana the Race in versione serale: a sfida sarà una toccata e fuga sulla Marzola
Foto di Organizzatori
Sono già 220 i runner iscritti all’edizione speciale della «Vigolana the Race», in programma domani sera. Il percorso ideato per questa occasione, in cui il comitato organizzatore ha dovuto fare ancora i conti con l’impossibilità di utilizzare alcune parti del tracciato tradizionale, danneggiate dalla frana dello scorso anno, si dipana interamente fra Vigolo Vattaro e la Marzola. Una novità assoluta, quindi, che potrà essere sperimentata solo in questa occasione, perché dal 2026, con il pieno ripristino di tutti sentieri ormai vicino, si tornerà al “menù” tradizionale.
Il percorso condurrà quindi i concorrenti prima sulla cima sud della montagna che domina sul capoluogo, poi sulla cima nord, rimanendo in quota, infine li riporterà al punto di partenza nei pressi di Vigolo Vattaro, accanto alla struttura coperta polivalente, che ospiterà come di consueto anche la cerimonia di premiazione e il pasta party.
Lo start è previsto per le ore 17, i più competitivi dovrebbero impiegare poco più di un’ora per completare un percorso lungo 11 km con 1.150 metri di dislivello positivo. Un test utile per gli skyrunner più allenati, ma affrontabile anche da tanti altri atleti. La sede, a due passi da Trento, si presenta anche logisticamente perfetta per chi abita in città, non solo per competizione, ma anche per il dopo gara.
Nell’elenco iscritti compilato dal Vigolana Sky Team ci sono nomi importanti per la disciplina, come quelli del solandro Alex Rigo, del fiemmese Francesco Zorzi, del bellunese Eddy Nani e del trentino Jacopo Troiano, mentre in campo femminile saranno al via la padovana Elisabetta Stocco, la veronese Camilla Spagnol e l’altoatesina Ingrid Demanega, ma la lista è ancora aperta alle iscrizioni che giungeranno nella giornata di oggi e quindi non si possono escludere altre new entry.
?
Gli ultimi nomi inseriti nell’albo d’oro nel settembre scorso sono quelli dello stesso Francesco Zorzi, che nel 2024 si impose su Simone Turrini e Andrea Pozzer, e di Giulia Marchesoni, che si mise dietro Anna Santini e la già citata Ingrid Demanega. Anche nel 2023 a trionfare fu Giulia Marchesoni, stavolta imitata da Alex Oberbacher, mentre l’anno prima toccò a Martina Cumerlato e Jean Baptiste Simukeka.
01/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il 2 agosto una Vigolana the Race in special edition, solo questa volta la sfida si disputerà sulla Marzola
La «Vigolana The Race» è di Francesco Zorzi. Al femminile arriva il bis di Giulia Marchesoni: ecco come è andata
Per la Vigolana The Race percorso rivisto: si gareggia domenica sui 22 km e 1700 metri di dislivello
La Vigolana the race si recupera domenica 1 settembre E' la quarta prova della Trentino Mountain Cup
Tutto pronto per la quarta edizione della «Vigolana The Race», gara di corsa in montagna che quest’anno assegnerà punti per il circuito La Sportiva