Rome Half Marathon
La Dog Run Aarcplanet inserita nel palinsesto della mezza maratona di Roma. Si correrà sabato mattina 19 ottobre
Foto di Lapresse
L’amore non ha confini, e chi ha la fortuna di dividere la propria vita con un cane potrà condividere con il suo pet anche l’esperienza del running. È infatti rivolta ai pet e ai pet parent la Dog Run Arcaplanet, la passeggiata-corsa inserita nel palinsesto della prima Wizz Air Rome Half Marathon, organizzata da RomaOstia e RCS Sports & Events.
Un modo divertente per trascorrere del tempo in compagnia del proprio animale praticando attività fisica e vivendo l’atmosfera che caratterizza un importante evento agonistico come la mezza maratona di Roma.
La Dog Run Arcaplanet, organizzata con il supporto di Natural Trainer, conte.it e Kippy, si svolgerà sabato 19 ottobre, il giorno prima della 21 chilometri, alle ore 11 su un percorso di circa un chilometro.
La partenza avverrà dal Giardino Alessandro Malaspina, l’area verde vicina al Villaggio Eataly Roma Ostiense (piazzale XII Ottobre 1492), centro nevralgico della manifestazione. Qui sarà possibile ritirare il race kit riservato ai pet o, per chi non si è già iscritto sul sito (https://www.romehalfmarathon.it/dog-run/), farlo direttamente sul posto recandosi allo stand di Arcaplanet.
Questi gli orari di apertura del Villaggio Eataly: giovedì 17 ottobre (15-19), venerdì 18 ottobre (9-19) e sabato 19 (9-20). Il ritrovo per tutti gli iscritti è sabato mattina alle ore 10.30 al Giardino Malaspina.
Il progetto del cuore
Arcaplanet consegnerà a tutti i partecipanti un tassello di puzzle che potrà essere riconsegnato nell’area dedicata a Natural Trainer&I CANI EROI all’interno del Villaggio. Per ogni tassello di puzzle riconsegnato, Arcaplanet devolverà 5 euro alla Scuola Italiana Cani di Salvataggio (SICS), fino ad un massimo di 400 tasselli di puzzle riconsegnati.
Cani Eroi di Natural Trainer
??
Il progetto nato nel 2010 dalla collaborazione tra Natural Trainer – brand leader nel settore dell’alimentazione naturale per cani e gatti – e Roberto Gasbarri, presidente della SICS sezione centro-meridionale, vuole valorizzare il lavoro, l’impegno e la dedizione dei cani da salvataggio e dei volontari delle associazioni cinofile, celebrando l’importanza del loro ruolo nella società, con l’obiettivo di raccontare attraverso dimostrazioni pratiche le attività cinofile socialmente utili e la virtuosa interazioni tra uomo e cane. Sono previste delle sessioni dimostrative per poter comprendere pienamente il valore dei cani eroi al servizio delle persone.
14/10/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone