Mujalonga sul Mar
Il prossimo 22 aprile a Muggia si correrà la Mujalonga sul Mar: ecco 8 buoni motivi per correrla!
Il prossimo 22 aprile, a Muggia, a pochi passi da Trieste, si correrà la Mujalonga sul Mar, gara di 10 km a carattere internazionale, organizzata dalla A.S.D. Trieste Atletica.
Otto i motivi per correrla, ma prima scopriamo il significato del suo nome…
Mujalonga: in dialetto triestino “Muja” significa Muggia, che è il nome del paese che ospita la gara, e “longa” ricorda la “Marcialonga”. Dunque Mujalonga sul Mar, ovvero marcialonga sul mare.
AMAZON_ADSENSE
Ed ecco le ragioni per partecipare:
- Il percorso è lineare e toltamene piatto, dunque facile e scorrevole.
- Si corre lungo il litorale guardando il mare; non sono molte le gare che offrono un panorama di questo tipo.
- Si può coinvolgere l’intera famiglia perché oltre alla 10 km c’è la Family Run & Dance di 8 km che si può correre, camminare o ballare. E si può fare anche con il proprio amato “fido”.
- La quota d’iscrizione per la 10 K è di soli € 12 e di € 10 per la non competitiva fino al 16 aprile (poi diventa 15 euro), e dà diritto a una maglia tecnica.
- È una competizione scelta dai migliori specialisti dell’atletica italiana, dunque è indice di qualità.
- Per siglare il proprio personal best, grazie al percorso velocissimo che consta di un’andata e ritorno.
- Muggia si trova su una penisola esposta a nord-est con un paesaggio collinare digradante verso il mare: dalle propaggini occidentali si può godere dello spettacolo (molto raro in Italia), del tramonto sul Mare Adriatico.
- Il piccolo paese che ospita la gara, Muggia appunto, vede alcuni monumenti di interesse storico come: il Parco archeologico di Muggia vecchia, con la chiesa dedicata a Maria Assunta, il Castello che si affaccia sul porto, e il Duomo in stile gotico-rinascimentale sulla piazza principale del paese. Sarà così possibile unire sport, storia e cultura.
Dunque sono tanti i motivi per non perdere la manifestazione!
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE