Europei Zurigo
Saranno 93 gli atleti tedeschi che prenderanno parte ai Campionati Europei 2014 di Zurigo
Comunicata dalla Leichtathletik, la federazione tedesca di atletica, la squadra che prenderà parte ai Campionati Europei di Zurigo. In Svizzera saranno 93 gli atleti tedeschi, in moltissimi in grado di salire sul podio.
Spicca l'assenza del forte astita Raphael Holdzeppe e di Markus Rehm, atleta amputato che aveva fatto parlare di se lo scorso weekend in quanto vincitore del titolo assoluto nazionale di salto in lungo. "Non abbiamo potuto stabilire se sia avvantaggiato rispetto ai normodotati con la sua caviglia meccanica, nutriamo dubbi in quanto la sua velocità di rincorsa sia nettamente inferiore rispetto ad un normodotato, egli gode comunque del nostro massimo appoggio" ha dichiarato il DT della nazionale.
LO SPECIALE ZURIGO 2014 - IL CONTEST DI MARATHONWORLD - LA SQUADRA AZZURRA
GOOGLE_ADSENSE
100m | Julian Reus | 1988 |
Lucas Jakubczyk | 1985 | |
Sven Knipphals | 1985 | |
200m | Robin Erewa | 1991 |
Aleixo-Platini Menga | 1987 | |
Julian Reus | 1988 | |
4x100m | Julian Reus | 1988 |
Lucas Jakubczyk | 1985 | |
Sven Knipphals | 1985 | |
Alexander Kosenkow | 1977 | |
Christian Blum | 1987 | |
Patrick Domogala | 1993 | |
400m | Kamghe Gaba | 1984 |
4x400m | Kamghe Gaba | 1984 |
Thomas Schneider | 1988 | |
Miguel Rigau | 1985 | |
David Gollnow | 1989 | |
Jonas Plass | 1986 | |
800m | Dennis Krüger | 1993 |
1.500m | Timo Benitz | 1991 |
Homiyu Tesfaye | 1993 | |
Florian Orth | 1989 | |
5.000m | Arne Gabius | 1981 |
Richard Ringer | 1989 | |
10.000m | Arne Gabius | 1981 |
Maratona | André Pollmächer | 1983 |
110hs | Matthias Bühler | 1986 |
Gregor Traber | 1992 | |
Erik Balnuweit | 1988 | |
400hs | Felix Franz | 1993 |
Varg Thore Königsmark | 1992 | |
3.000st | Steffen Uliczka | 1984 |
Martin Grau | 1992 | |
Asta | Tobias Scherbarth | 1985 |
Malte Mohr | 1986 | |
Karsten Dilla | 1989 | |
Lungo | Christian Reif | 1984 |
Sebastian Bayer | 1986 | |
Julian Howard | 1989 | |
Peso | David Storl | 1990 |
Disco | Robert Harting | 1984 |
Martin Wierig | 1987 | |
Daniel Jasinski | 1989 | |
Giavellotto | Thomas Röhler | 1991 |
Andreas Hofmann | 1991 | |
Decathlon | Kai Kazmirek | 1991 |
Rico Freimuth | 1988 | |
Arthur Abele | 1986 | |
20km Marcia | Christopher Linke | 1988 |
Hagen Pohle | 1992 | |
Nils-Christopher Gloger | 1990 | |
50km Marcia | Carl Dohmann | 1990 |
100m | Verena Sailer | 1985 |
Tatjana Pinto | 1992 | |
Rebekka Haase | 1993 | |
4x100m | Verena Sailer | 1985 |
Tatjana Pinto | 1992 | |
Rebekka Haase | 1993 | |
Josefina Elsler | 1991 | |
Nadine Gonska | 1990 | |
Inna Weit | 1988 | |
400m | Esther Cremer | 1988 |
4x400m | Esther Cremer | 1988 |
Ruth Sophia Spelmeyer | 1990 | |
Lena Schmidt | 1989 | |
Lara Hoffmann | 1991 | |
Janin Lindenberg | 1987 | |
1.500m | Diana Sujew | 1990 |
5.000m | Maren Kock | 1990 |
10.000m | Sabrina Mockenhaupt | 1980 |
Maratona | Sabrina Mockenhaupt | 1980 |
Katharina Heinig | 1989 | |
Mona Stockhecke | 1983 | |
100hs | Nadine Hildebrand | 1987 |
Cindy Roleder | 1989 | |
Franziska Hofmann | 1994 | |
400hs | Christiane Klopsch | 1990 |
3.000st | Antje Möldner-Schmidt | 1984 |
Gesa Felicitas Krause | 1992 | |
Jana Sussmann | 1990 | |
Alto | Marie-Laurence Jungfleisch | 1990 |
Asta | Lisa Ryzih | 1988 |
Carolin Hingst | 1980 | |
Katharina Bauer | 1990 | |
Lungo | Malaika Mihambo | 1994 |
Sosthene Moguenara | 1989 | |
Melanie Bauschke | 1988 | |
Triplo | Kristin Gierisch | 1990 |
Katja Demut | 1983 | |
Jenny Elbe | 1990 | |
Peso | Christina Schwanitz | 1985 |
Lena Urbaniak | 1992 | |
Disco | Shanice Craft | 1993 |
Julia Fischer | 1990 | |
Anna Rüh | 1993 | |
Martello | Betty Heidler | 1983 |
Kathrin Klaas | 1984 | |
Carolin Paesler | 1990 | |
Giavellotto | Linda Stahl | 1985 |
Katharina Molitor | 1983 | |
Christin Hussong | 1994 | |
Eptathlon | Lilli Schwarzkopf | 1983 |
Claudia Rath | 1986 | |
Carolin Schäfer | 1991 |
30/07/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Tweet provocatorio di Lynsey Sharp, argento sugli 800m di Zurigo 2014, al termine dei Campionati Europei
Il finlandese Antti Ruuskanen vince l'ultimo titolo in palio ai Campionati Europei di Zurigo 2014
Le azzurre sfiorano l'impresa nella finale della 4x100m mancando il podio per 4 centesimi
Greg Rutherford vince il titolo europeo di salto in lungo arrivando a 8.29m
Si va oltre i 2m nella finale del Salto in Alto di Zurigo 2014, vince la spagnola Ruth Beitia