Runfest
Runfest anche con l’edizione 2017 sarà il punto di incontro e confronto sulle tematiche che investono atletica e sport
Runfest anche con l’edizione 2017 sarà il punto di incontro e confronto sulle tematiche che investono l’atletica e lo sport. Si, perché Runfest è una festa e un grande momento di aggregazione, ma grazie a Fidal si propone di essere anche luogo privilegiato dove sportivi, tecnici, medici, politici e amministratori fanno il punto su cosa si è fatto o si farà per promuovere lo sport quale elemento di benessere sociale.
Gli incontri si terranno presso la Exhibition & Talk Area, appositamente predisposta fra le due ali di Palazzo H, la sede del CONI.
5 GIUGNO – ORE 15.00
Oncologia pediatrica e sport, un amore possibile
In collaborazione con l’ospedale Bambin Gesù e l’Onlus HEAL un convegno medico che illustrerà cosa si può fare grazie allo sport in favore dei più piccoli chiamati ad affrontare la sfida del male oncologico.
5 GIUGNO – ORE 18.00
“SMARTRACK” - Proposte e condivisioni verso una gestione degli impianti come risorse per lo sport
Confronto e approfondimento a più voci sulle realtà degli impianti di atletica leggera, strumenti da valorizzare nelle periferie delle grandi città, con approfondimenti su quali risorse puntare per renderli sempre più fruibili.
GOOGLE_ADSENSE
7 GIUGNO – ORE 17.00
Green Sport City: Le città per camminare e per la salute
I luoghi verdi e pedonali delle nostre città sono sempre più palestre a cielo aperto.
Dunque il convegno nel segno di sport, Comuni ed Associazioni sportive insieme per rispondere al “nuovo” bisogno di sport, quale strumento di socialità, salute diffusa e prevenzione efficace. Parteciperanno tra gli altri il Presidente di FIDAL Alfio Giomi, il Segretario generale Fabio Pagliara, l’Assessore allo Sport del Comune di Roma Daniele Frongia, l’On. Daniela Sbrollini - Presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Maurizio Damilano, Olimpionico di marcia Presidente Scuola del cammino.
8 GIUGNO – ORE 16.30
ALI-MENTI: Mangio Sano, Vivo Meglio
Alimentazione come strumento di salute e per un corretto stile di vita: ovvero l’importanza di sapere cosa mangiare non solo per trarne benefici in ambito fisico e sportivo, ma anche in termini di benessere generale.
Interverranno tra gli altri la campionessa olimpica di salto in alto Sara Simeonii e nutrizionisti specializzati che collaborano con FIDAL.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
L'elenco dettagliato delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre
Giovedì 15 ottobre l'apertura del villaggio della Rome Half Marathon, domenica mattina diretta tv su Sky Sport
adidas per la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: gli appuntamenti da segnare in agenda il prossimo weekend