Subasio Crossing
Ecco come è andata l’edizione 2025 del Subasio Crossing di Collepino di Spello: successi per Berrettoni e Molinaro
Foto di Organizzatori
Un’edizione eccezionale. Non può essere giudicata diversamente l’edizione 2025 del Subasio Crossing che a Collepino di Spello (PG) ha portato centinaia di appassionati a correre in mezzo alla natura sul Monte Subasio. Grande successo ha raccolto il nuovo percorso di 30 km, una fatica lunga ma molto apprezzata per il suo disegno ma anche per la precisione organizzativa dimostrata dallo staff di Umbria Crossing.
A inaugurare l’albo d’oro della prova lunga è stato il toscano Thomas Berettoni (Cus Pisa) che in 2h31’53” ha prevalso per 6’57” su Roberto Tirabasso e per 11’52” su Lorenzo Silvestri (Gs Avis Aido Urbino). Fuori dal podio Andrea Capoccia (Pietralunga Runners) a 15’29” e Alessio Pacconi a 17’10”.
La prova femminile ha visto nomi prestigiosi salire sul podio, con Deborah Molinaro (Molon Labe) che dopo una settimana dalla sua vittoria nel tracciato medio del Monte Catria Extreme Trail prosegue nel suo momento positivo aggiungendo un altro successo in 3h02’33”, davanti a Lisa Borzani (Bergamo Stars) a 15’17” e a Lorena Piastra (TX Fitness) a 22’03”.
Sui 12 km del percorso medio prima posizione per Lorenzo Armillei (Titans Team Nocera Umbra) che in 56’17” ha avuto ragione di Lorenzo Bronchinetti (Molon Labe), staccato di 1’13”. Terzo gradino del podio per Leonardo Rapaccioni, compagno di colori del vincitore, a 4’34”. A Melania Fiordi (Molon Labe) la prova femminile in 1h11’39” a precedere Giorgia Taini (Mud & Glory Academy) a 1’55” e Giulia Bettarelli (Atl.Lib.Città di Castello) a 2’01”.
E’ stata una grande domenica di sport, ma per l’Umbria Crossing non c’è tempo di dormire sugli allori, c’è già da preparare il grande weekend del Bettona Crossing, che nel weekend del 27 settembre abbinerà come tradizione il grande trail alla grande mtb, per un fine settimana di sport all’aria aperta.