Stramilano
Vincent Kibor Ramoi e Priscah Jeptoo sono i vincitori della 44ma edizione della Stramilano, oltre 6800 al via
	Vincent Kibor Ramoi e Priscah Jeptoo sono i vincitori della 44ma edizione della Stramilano. Tra gli oltre 6800 partenti nella 21.097km competitiva i due keniani trionfano con riscontri cronometrici di livello assoluto. (GUARDA IL VIDEO DEGLI ARRIVI)
	 
	Ramoi, classe 1996 e non certo tra i favoritissimi della vigilia, vince piuttosto nettamente un duello tutto africano che andava avanti sin dalle prima battute. Al passaggio ai 5km era Paul Tiongik a fare la differenza con un azzardato 13'55" che distanziava di oltre 15" gli inseguitori; al 10° Tiongik pagava lo sforzo iniziale con Jairus Kipchoge Birech, tra i più forti siepisti al mondo ed oggi all'esordio della distanza, che transitava in 28'14" precedendo di pochi secondi il connazionale Kibor.
	 
	Leggi anche: malore alla Stramilano, salvato da altri runners
	 
	 
	 
	AMAZON_ADSENSE
	 
	A 6km dal traguardo, passaggio al 15° in 42'39", Birech sembrava involarsi verso il successo ma grandissimo finale di Kibor Ramoi ribaltava l'esito finale: 60'10" il crono del giovane keniano contro il 60'32" dell'esordiente Birech. Podio completato da Tiongik in 62'07" mentre Lorenzo Dini lima il suo record peesonale sulla distanza di 18" chiudendo quinto in 1h03'35". Solo ottavo il vincitore del 2017 Fredrik Moranga.
	 
	Al femminile l'albo d'oro della manifestazione si arricchisce di un nome di spicco dell'atletica mondiale: con il crono di 1h08'26" trionfa infatti Priscah Jeptoo, Argento ai Mondiali di Daegu ed ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sulla Maratona e vincitrice a Londra e New York. Gara che nelle prime battute aveva visto la 35enne keniana essere insidiata dalle giovani etiopi Meseret Dinke Meleka e Abeba Ejigu Semanew: dopo un passaggio ai 10km in 32'16" la Jeptoo prenderà il largo tagliando da sola a braccia alzate il traguardo davanti alla Meleka (1h10'39") ed alla co-favorita della vigilia Lucy Wambui (1h11'47"). Prima italiana è Elisa Stefani, settima con il crono di 1h14'04".
	 
	Risultati completi nel link sottostante
	LINK_ADSENSE
	BIG_ADSENSE
	NEWS_ADSENSE
            24/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
