Smoe Run

Masresha Costa e Betelhem Derbush Tenaw vincono la 5km della Smoe Run, sui 10km si impongono Abraham Ebenyo Ekwam e Asmerawork Bekele Wolkeba

Foto di Organizzatori

Alla sua quarta edizione la corsa su strada SMOE RUN di Falcino di San Marino, si conferma gara di buon livello tecnico-organizzativo, con particolare soddisfazione dei 310 partecipanti suddivisi tra parte agonistica (121) e il restante nella parte non competitiva ma anche loro a loro scelta impegnati nei 5 e 10 km. Il tutto nella magnifica cornice dell’OUTLET San Marino, una location veramente splendida per ospitare questo evento su un percorso omologato Fidal e sotto l’egida della Federazione Sanmarinese dell’Atletica e organizzazione a cura del gruppo Track&Field San Marino guidato da Samuele Guiducci.


L’evento era anche la penultima prova del circuito regionale FIDAL sulla distanza dei 5 km per il settore Master, l’ultima a Piacenza il prossimo30 novembre con premiazioni finali il 20 Dicembre nel salone del CONI a Bologna sede anche della Fidal Emilia Romagna. Ma eclatante è stato il successo del 23enne Masresha Costa (Atl. Brugnera Friuintagli) allenato da Stefano Baldini che ha chiuso in 14’51” ma senza strafare visto il netto vantaggio che aveva sul keniano Lenge Lolkurraru terminato a 41” da Costa. Nella 5 km femminile dominio dell’etiope Betelhem Derbush Tenaw che ha chiuso in 17’12” alla sua prima gara sui 5 km, alle sue spalle Chiara Camporesi (Dinamo Running) in 19’01”, terza la junior Giada Donati (AssindustrIA Pd) in 19’20”.


Nei 10 km (2 giri) netto successo per Abraham Ebenyo Ekwam (Ken) in 30’50”, secondo l’allievo Gabriele Perugini (Lib.Atl.Forlì) in 33’43” e terzo il sanmarinese Marco Pelaccia (GPA San Marino) in 35’10”. In campo femminile altro successo per distacco da parte di Asmerawork Bekele Wolkeba (Eth) in 37’07” precedendo Melissa Michelotti (S.Marino Athletics Accademy) che ha chiuso in 41’53 ma vincendo il titolo nazionale sanmarinese per i 10 km, titolo maschile a Marco Pelaccia. Una mattinata di sport intensa e ottimamente organizzata , ma preceduta il sabato pomeriggio da un vera sfilata di prove sportive e giocose per i bambini che hanno riscosso un grande successo da parte ovviamente di questi ragazzini ma anche dai loro genitori ben lieti di vedere impegnarsi e divertirsi i loro figlioli. Ora appuntamento per la 5^ edizione in Ottobre 2026 con un probabile cambio di data che potrebbe essere anticipato o alla prima o seconda domenica.

20/10/2025