International Rosetta Skyrace
Jean Baptiste Simukeka e Denisa Dragomir sono i vincitori della 15ª edizione International Rosetta Skyrace
Foto di Maurizio Torri
AMAZON_ADSENSE
La prima volta di Jean Baptiste Simukeka, la quinta di Denisa Dragomir. Loro i vincitori della 15ª edizione International Rosetta Skyrace. Se dopo vari tentativi il ruandese dell’Orecchiella Garfagnana è riuscito a centrare un obiettivo da molto inseguito, la fuoriclasse del team Merrel – Redbull si è invece riconfermata vera regina di queste montagne. Per entrambi non solo successo finale, ma anche primo posto nei vari traguardi volanti (Memorial Bruno - Giuliana Martinalli e al Memorial Franco Garbellini). Come se non bastasse entrambi hanno fatto pure registrare i migliori crono sulla lunga discesa che da Cima Rosetta porta al traguardo di Rasura.
Pronti, via e sia in ambito maschile, sia nella classifica in rosa si è capito che oggi le prime piazze erano prenotate. In realtà il brianzolo Del Pero ha provato a mettere la freccia sul passaggio in vetta alla montagna che da il nome alla gara, ma Simukeka ha subito ribadito le proprie intenzioni cambiando ritmo e riguadagnando la testa della corsa. Testa mantenuta sino al polifunzionale di Rasura dove Simukeka è stato accolto con tutti gli onori dopo 2h08’13”. Seconda piazza per l’ottimo Del Pero (2h09’48”), mentre terzo si è piazzato il giovane Andrea Rota (2h14’17”). Completano la top ten di giornata Luigi Pomoni, Luca Lizzoli, Matteo Porro, Davide Della Mina, Alessandro Ganino, Filippo Curtoni e Gabriele Gaggero.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Maurizio Torri
Sui 22,4 chilometri (1740m di salita e altrettanti di discesa) standing ovation per Denisa Dragomir che a Rasura ormai è di casa. Per lei ennesimo successo, il quinto su questa gara, in 2h33’21”. Seconda piazza per l’azzurra di corsa in montagna Elisa Sortini (2h44’29”) e gradino più basso del podio per l’azzurra dello skialp Ilaria Veronese (2h46’04”). Da segnalare che Sortini e Veronese erano esordienti su questo tracciato e hanno quindi subito corso da grandi protagoniste. Restando in tema di ottime prestazioni da segnalare la quarta piazza di Francesca Rusconi e la quinta di Martina Bilora. Nelle 10 anche Laura Basile, Silvia Berra, Barbara Sangalli, Francesca Crippa e Debora Benedetti.
Classifiche alla mano resistono i primati cronometrici della gara. I tempi da battere su questo percorso restano il 2h03’38” di Davide Magnini e il 2h30’34” di Denisa Dragomir.
CLICCA QUI per le classifiche
04/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Con la serata delle premiazioni della sala polifunzionale di Rasura, va in archivio l'edizione 2024 del circuito Goinup
Luca Lafranconi e Barbara Sangalli si aggiudicano l'edizione 2024 della Mirtillo Running Sprint, ecco come è andata
Gisella Beretta e Filippo Curtoni vincitori del circuito GoInUp: andata in scena a Rasura la festa finale
Marcello Ugazio e Benedetta Broggi campioni italiani Fisky di vertical: ecco come è andato il Valgerola Vertical
Domenica si assegnano i titoli italiani Fisky al Valgerola Vertical di Rasura: tutto quello che c'è da sapere