RomaOstia
Guye Adola e Lonah Salpeter sono i vincitori della 45ma edizione della RomaOstia, La Rosa e Soufiane migliori azzurri
Guye Adola e Lonah Chemtai Salpeter sono i vincitori della 45ma edizione della RomaOstia andata in scena domenica 10 marzo 2019 alla presenza di oltre 10mila runners che alle ore 9.30 in punto sono scattati dall'Eur per dirigersi verso la nota località balneare romana.
Al maschile gara equilibrata e che si è risolta nell'ultima parte: dopo 5km un gruppetto formato da Cornelius e Justus Kangogo, Adola, Yegon e Kibet transitava in 14'02" con l'azzurro Stefano La Rosa che inseguiva a 10". Al 10°km la situazione restava pressochè invariata con il cronometro che si fermava sui 28'33" (29'05" per il grossetano). Il gruppo privo delle lepri è poi passato in 42'57" ai 15km per poi giocarsi il successo nell'ultimo tratto di gara: Adola e Yegon scappano via con l'etiope, favorito della vigilia, che riuscirà a fare la differenza e chiudere in 1h00'17" contro l'1h00'23" del keniano.
LEGGI ANCHE: LA PHOTOGALLERY
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA DELLE MEZZE ITALIANE - IL CALENDARIO DELLE 21.097KM
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
Più lontani gli altri con Cornelius Kangogo che corre in 1h01'07" davanti a Justus Kangogo (1h01'22" e Moses Kibet (1h02'10"). Bene Stefano La Rosa che chiude settimo in 1h02'29" non andando lontano dall'1h02'15" corso alla RomaOstia 2012; il crono del Carabiniere toscano è il migliore corso sui 21.097km dal 2015 ad oggi, ottimo auspicio per la prossima Milano Marathon.
Gara femminile che ha visto la Salpeter, campionesse europea in carica sui 10.000m, confermare i pronostici della vigilia correndo in un grandissimo 1h06'40", ottava prestazione mondiale dell'anno a soli 2 secondi dal record della gara. Fino al 10mo chilometro, passaggio in 31'25", la Salpeter era stata incalzata dalla keniana Diana Kipyokey (poi seconda in 1h07'13", ma nella seconda parte di gara la 30enne ha fatto valere la sua forza.
Alla fine saranno ben 5 le atlete a chiudere sotto i 70' con Antonina Kwanbai terza in 1h07'49", Muliye Dekebo quarta in 1h07'56" e Perine Nekampi quinta in 1h09'25". L'attesa statunitense Jordan Hasay è sesta in 1h11'06" davanti all'ucraina Sofiia Yaremchuk (1h11'07"). Migliore italiana è Laila Soufyane (1h12'30") che precede Valeria Straneo (1h13'00") e Anna Incerti (1h13'04").
Risultati completi nel link sottostante
LINK_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
LEGGI ANCHE: LA CLASSIFICA DELLE MEZZE ITALIANE - IL CALENDARIO DELLE 21.097KM
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
10/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
L’incontro tra Acea Run Rome The Marathon e New York Marathon, un’intesa verso l’internazionalizzazione
Ecco come è andata la 17ma Corsa dei Santi di Roma, quest'anno si è corso anche sui 19km nell'edizione speciale del Giubileo
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Corsa dei Santi in programma a Roma sabato 1 novembre 2025
Il percorso e l'elenco delle strade coinvolte dal passaggio dei runners in occasione dell'edizione 2025 della Corsa dei Santi in programma di Roma
Sono circa 3.500 gli iscritti alla Rome 15k in programma domenica 9 novembre: tutte le ultime news
