Ravenna Half Marathon
Abbattuti i record della Half Marathon di Ravenna sia in campo maschile che in campo femminile, grandissima prestazione di Pasquale Selvarolo
Foto di Organizzatori
Si spengono le luci della 24esima edizione della Maratona di Ravenna Città d’Arte. L’evento ravennate ha saputo animare la città e il territorio con una grande manifestazione di spessore supportata dai grandissimi numeri che l’hanno caratterizzata. Un fiume colorato e ricco di entusiasmo ha invaso Ravenna dal 10 al 12 Novembre per un evento atteso da mesi e che non ha tradito le aspettative portando nel capoluogo bizantino ben 14.321 partecipanti ai diversi appuntamenti in programma, superando il numero di presenze fatto registrare appena dodici mesi fa, un dato, quindi, sempre più vicino ai numeri preCovid. (QUI I RISULTATI DELLA MARATONA)
Un legame tra la città e il suo evento sportivo più rappresentativo che si è rafforzato, a dimostrazione della grande voglia di tutto il territorio di voler vivere le emozioni dei grandi eventi accogliendo a braccia aperte runner e turisti di tutto il mondo.
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
Nella 21K maschile successo per il keniano Cheruiyot Thobias in 1.00.03 che ha battuto il record della gara abbassandolo di quasi 2 minuti, seguito dall’etiope Bute Gemechu Gishe in 1.00.12, terzo posto per l’italiano Pasquale Selvarolo che in 1.00.32 ha firmato il sesto crono all time italiano di Mezza Maratona maschile (QUI LE LISTE ITALIANE).
Anche nella Half Marathon femminile i record non sono mancati perché la vittoria è andata alla ruandese Mukandanga Clementine, che ha abbattuto il record della gara portandolo a 1.10.49 seguita da Kwamboka Omosa Teresiah (Ken) e da Kosgei Patrober Jepchirchir (Ken).
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
12/11/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Huawei annuncia una nuova ed elegante aggiunta alla sua famiglia di smartwatch: Watch D2 nella colorazione blu
L’emiliano e la piemontese hanno concesso il bis nella seconda gara del 23° Giro Podistico delle Isole Eolie
Il modello più popolare del brand americano torna nella sua quarta versione, anche con la proposta Water Proof
Alex Oberbacher sogna la prima vittoria a Pampeago. Alla Latemar Mountain Race anche Federico Nicolini
Conclusi con la gara Classic i Campionati Mondiali Master di Meduno: ecco come è andata la gara di 14km con +735m di dislivello